Il futuro elettrico di Ferrari: La potenza dell'innovazione

La Ferrari Elettrica promessa per il 2026: prestazioni mozzafiato e tecnologie rivoluzionarie

Il futuro elettrico di Ferrari: La potenza dell'innovazione

L'attesa per la nuova Ferrari Elettrica è iniziata ufficialmente, con l'annuncio di una première mondiale programmata per l'estate del 2026. Mentre il pubblico attende trepidante, Ferrari ha svelato alcuni dettagli intriganti sul suo futuro veicolo a zero emissioni noto con il nome in codice Elettrica. Questo nuovo Grand Tourer promette di essere un cambio di gioco epocale, con motori elettrici che complessivamente raggiungeranno i 1000 cavalli di potenza, e una batteria di alta densità capace di garantire oltre 530 km di autonomia.

Gli esperti di Maranello affermano che tutti i sistemi e componenti principali sono sviluppati e prodotti internamente, garantendo così un livello di prestazioni ineguagliato. Contrariamente ad altri produttori, Ferrari non simula il rumore del motore. L'azienda utilizza un sensore per captare le vibrazioni meccaniche reali del propulsore, amplificandole per creare un suono autentico e variabile che riflette il carattere di guida.

Nello specifico, la Ferrari Elettrica disporrà di quattro motori elettrici. L'unità anteriore genererà 282 cavalli (210 kW), mentre i motori posteriori aggiungeranno un surplus di potenza pari a 831 cavalli (620 kW). In modalità Boost, la potenza totale supererà 986 cavalli (735 kW). Questo setup consentirà all'auto di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi, raggiungendo una velocità massima di 310 km/h.

Una delle caratteristiche salienti sarà la scelta dei tre diversi modi di guida: Range, Tour e Performance, che potranno essere selezionati a seconda delle condizioni stradali. Il sistema Torque Shift Engagement permette di regolare cinque livelli di potenza e coppia tramite un comando situato sul lato destro del volante, mentre a sinistra si potrà modulare l'intensità della frenata.

La batteria, integrata nel pianale del veicolo, abbassa il centro di gravità dell'auto di ben 80 mm rispetto a una controparte con motore a combustione interna. Con una capacità di 122 kWh e una densità energetica di 195 Wh/kg, Ferrari dichiara di avere il primato tra i veicoli elettrici di serie. La sofisticata sistema di raffreddamento e la capacità di ricarica ultrarapida fino a 350 kW completano un quadro d'innovazione tecnica.

In termini di design, la carrozzeria e il telaio saranno costruiti al 75% in alluminio riciclato, seguendo i principi delle iconiche berlinette del marchio con motore centrale e posteriore. Una novità importante sarà l'utilizzo di una sospensione attiva a 48 volt, già vista nei modelli Purosangue e F80, che offrirà comfort e un controllo di guida impeccabile. Con un peso di 2300 kg, diventerà la Ferrari più pesante mai costruita.

La produzione della Ferrari Elettrica avverrà nel nuovo impianto E-Building a Maranello, appositamente realizzato per l'assemblaggio di veicoli elettrici e ibridi. Questo stabilimento è parte del piano della casa automobilistica di abbracciare un futuro più sostenibile, senza sacrificare la performance leggendaria che gli appassionati di tutto il mondo si aspettano dal Cavallino Rampante.

L'introduzione dell'Elettrica nel portfolio di Ferrari rappresenta un passo significativo verso l'adozione di tecnologie pulite, mantenendo allo stesso tempo la tradizione di eccellenza e ingegneria che ha reso celebre il marchio nel corso degli anni.

Pubblicato Venerdì, 10 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 10 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti