La novità tanto attesa è finalmente arrivata: da oggi, gli utenti di iPhone e iPad possono scegliere di impostare Google Translate come l'applicazione di default per le traduzioni. Questa modifica è stata resa possibile grazie a un aggiornamento di iOS 18.4, che ha introdotto la possibilità di personalizzare le app predefinite non solo per la navigazione e la riproduzione multimediale, ma anche per traduzioni di testi. Un significativo passo in avanti che riflette una risposta diretta di Apple alle richieste normative di maggiore apertura, in particolare dal campo dell'Unione Europea.
Prima dell'introduzione di questa funzionalità, gli utenti di iOS erano obbligati ad utilizzare l'app Translate di Apple per qualsiasi richiesta di traduzione, sia che fosse attivata tramite Siri sia attraverso le selezioni su schermo come pop-up di testo. Con il nuovo aggiornamento, tuttavia, questo vincolo è finalmente superato. Gli utenti possono navigare nel menu Impostazioni, selezionare App, poi App Predefinite e infine Traduzione per scegliere Google Translate, consentendo così che tutte le operazioni di traduzione siano automatizzate attraverso quest'app di terze parti.
L'aggiornamento rappresenta un cambiamento di paradigma per Apple che, fino a pochi anni fa, manteneva un controllo più stretto sulle applicazioni predefinite del proprio sistema operativo. Se da un lato l'apertura di iOS 18.4 risponde alle politiche del Mercato Digitale Europeo, dall'altro offre agli utenti una personalizzazione più grande, un aspetto sempre più richiesto dai consumatori di tutto il mondo.
Google Translate viene quindi a porsi come una scelta naturale per coloro che cercano un servizio di traduzione versatile e multilingue, considerando la vasta gamma di lingue supportate e le funzionalità avanzate che offre, come la traduzione di testi in tempo reale e la possibilità di vivere immersi in esperienze di traduzione senza sforzo. Inoltre, come annunciato dalle note di rilascio di Google, l'intera esperienza utente è stata ottimizzata per integrarsi senza soluzione di continuità all'interno del sistema iOS.
Infine, mentre Apple fa tesoro delle lezioni imparate in Europa per applicarli a livello globale, i consumatori beneficiano di una nuova era di scelte su misura che promuovono l'innovazione e la libera concorrenza, portando a device sempre più personalizzabili e all'avanguardia nel panorama tecnologico odierno.