Nvidia sorpassa le aspettative: Domanda AI inarrestabile!

Ricavi in crescita vertiginosa e domanda di intelligenza artificiale che continua a superare le previsioni: Nvidia domina il mercato

Nvidia sorpassa le aspettative: Domanda AI inarrestabile!

Il colosso tecnologico Nvidia ha annunciato risultati finanziari del terzo trimestre dell'anno fiscale 2026 che hanno superato le aspettative di Wall Street, rassicurando un mercato precedentemente scosso da timori di un rallentamento nella crescita dell'intelligenza artificiale. La società ha riportato ricavi per 57.006 miliardi di dollari, un aumento del 62% rispetto all'anno precedente e del 22% rispetto al trimestre precedente, superando le previsioni degli analisti di 54.9 miliardi di dollari. L'utile netto ha raggiunto i 31.91 miliardi di dollari, anch'esso oltre le attese, portando il titolo a guadagnare circa il 3,4% nelle contrattazioni after-hours.

Questo annuncio è arrivato in un momento cruciale, dopo settimane di forti oscillazioni nei mercati finanziari, aggravate dall'incertezza economica globale. La performance di Nvidia era vista come un indicatore chiave della salute del settore tecnologico, con alcuni analisti che l'hanno definita un momento "So goes Nvidia, so goes the market", sottolineando l'influenza dell'azienda sull'intero settore. Il peso di Nvidia negli indici azionari conferma questa importanza: l'azienda rappresenta circa l'8% dell'S&P 500 e ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre 5.000 miliardi di dollari, diventando la prima società quotata al mondo a superare tale soglia.

La crescita è stata principalmente guidata dal segmento dei data center, che ha generato 51.215 miliardi di dollari, con un aumento del 66% rispetto all'anno precedente. All'interno di questo settore, la componente compute, che include GPU e CPU, ha raggiunto i 43 miliardi di dollari, mentre il networking ha raggiunto 8.2 miliardi di dollari, con un aumento del 162% rispetto all'anno precedente. Questo risultato è attribuibile alla forte domanda di acceleratori basati su Blackwell e Blackwell Ultra da parte di fornitori di servizi cloud, aziende e progetti nazionali dedicati all'AI. Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha dichiarato che "le vendite di Blackwell sono fuori scala e le GPU per il cloud sono esaurite", sottolineando la costante crescita della domanda di calcolo sia per l'addestramento dei modelli che per l'inferenza.

Al di fuori dei data center, anche altri settori hanno mostrato una performance positiva. Il gaming ha mantenuto livelli elevati con 4.265 miliardi di dollari, mentre il comparto professional visualization ha segnato 760 milioni di dollari grazie alla domanda di GPU professionali e nuove workstation AI. Anche i settori automotive e robotics hanno continuato a crescere, raggiungendo 592 milioni di dollari, sostenuti dalla diffusione delle piattaforme di guida autonoma Nvidia. Sebbene questi segmenti siano più piccoli rispetto al business AI, contribuiscono a una crescita complessiva diversificata.

L'impatto dei risultati trimestrali di Nvidia si è fatto sentire immediatamente anche sul resto del settore tecnologico. Dopo la pubblicazione dei risultati, titoli come Meta, Microsoft, Amazon e Google sono aumentati nel dopo borsa, indicando che gli investitori interpretano i numeri di Nvidia come un segnale di continuità negli investimenti in AI da parte dei principali attori del settore. Alcuni analisti suggeriscono che questi risultati indicano che la domanda di infrastrutture AI è ancora lontana dal suo picco.

Nelle settimane precedenti, il mercato aveva iniziato a interrogarsi sulla possibilità di una crescita eccessiva del settore AI, con timori di una "bolla dell'AI", vendite massicce su diversi titoli del comparto e un atteggiamento più prudente verso gli investimenti. Questo aveva aumentato la pressione sui risultati trimestrali di Nvidia. Durante la conference call, Huang ha affrontato direttamente queste preoccupazioni, affermando: "Si è parlato molto di una bolla dell'AI. Dal nostro punto di vista vediamo qualcosa di molto diverso". Il CEO ha ribadito che l'azienda è coinvolta in tutte le fasi del ciclo di sviluppo dell'AI, dal pre-training all'inference, e che la domanda proviene da settori e paesi sempre più numerosi.

Il sentiment complessivo verso l'AI rimane un tema centrale per gli investitori, che osservano attentamente la reazione ai risultati di Nvidia come indicatore della fiducia nell'economia statunitense.

Guardando al trimestre successivo, Nvidia prevede ricavi pari a circa 65 miliardi di dollari, superando le stime degli analisti di 61 miliardi di dollari. La società prevede che la diffusione delle piattaforme Blackwell e Blackwell Ultra nei mercati occidentali sarà il principale fattore di crescita. Tuttavia, non è stato fatto alcun riferimento alle vendite in Cina, confermando l'impatto delle restrizioni statunitensi sull'esportazione di hardware AI verso il paese. La CFO Colette Kress ha definito la situazione "deludente", sottolineando che per l'azienda rimane fondamentale garantire che la piattaforma Nvidia sia attrattiva per sviluppatori e imprese in ogni area del mondo.

Pubblicato Giovedì, 20 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 20 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti