Costco dice addio a Xbox: Stop improvviso alla vendita

Xbox scompare dai mercati Costco negli USA e nel Regno Unito: scopri le reazioni e le strategie di Microsoft

Costco dice addio a Xbox: Stop improvviso alla vendita

In un colpo a sorpresa che ha lasciato molti appassionati di videogiochi sgomenti, la celebre catena di ipermercati Costco ha interamente eliminato dalla propria offerta i prodotti a marchio Xbox. Questo avvenimento, che ha suscitato discussioni accese sui social network tra cui Reddit e X, riguarda tutte le sedi di Costco sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito.

Il primo campanello d'allarme è risuonato quando gli utenti hanno notato che i prodotti Xbox erano completamente scomparsi dal sito web di Costco. Effettuando una ricerca con la parola chiave 'Xbox' sul motore di ricerca del sito, non vengono attualmente visualizzati risultati, lasciando spazio solamente ai rivali di PlayStation e Nintendo.

Questa mossa non si limita al solo portale online: nelle sedi fisiche di Costco non c’è più traccia dei prodotti Xbox. Le sezioni che una volta ospitavano le console Xbox, gli accessori, le gift card per Xbox Store/Game Pass e i giochi fisici oggi sono riempite esclusivamente dai titoli disponibili anche per PlayStation 5 o Nintendo.

Il fatto che la grande catena americana Costco, nota per avere un ampio bacino d'utenza nell'acquisto giornaliero di prodotti elettronici, abbia preso una decisione così drastica, ha lasciato molti con il fiato sospeso. La decisione di Costco contribuisce al dibattito su come il mercato del gaming stia lentamente ma inesorabilmente cambiando forma.

Già da qualche anno, Microsoft ha iniziato a plasmare il proprio ecosistema gaming sotto una nuova luce, concentrandosi maggiormente sul potenziamento dei servizi digitali piuttosto che sull'espansione della classica offerta di hardware fisici. La piattaforma Xbox si sta trasformando in un hub digitale che pare rispecchi la crescente tendenza al cloud gaming e all'abitudine consolidata di acquistare servizi piuttosto che singoli prodotti fisici.

Questo cambiamento radicale riflette la transizione verso una strategia globale digitale e punta a ridefinire le esperienze utente con l'apertura a un mercato sempre più vasto e interconnesso. Con la crescente competizione da parte di PlayStation, che continua a mantenere una forte presenza fisica sul mercato, Microsoft potrebbe vedere nelle vendite digitali e nei servizi in abbonamento la chiave del futuro del gaming.

Mentre la comunità di giocatori cerca di comprendere tutte le implicazioni di questo cambiamento inaspettato, è chiaro che il panorama del settore videoludico sta prendendo pieghe nuove e inaspettate. Resta da vedere in che modo questa strategia influenzerà le abitudini dei consumatori e come risponderanno i concorrenti di Microsoft nel breve e lungo termine.

Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 23 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Mega Man Star Force rinasce su consolle moderne

Mega Man Star Force rinasce su consolle moderne

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Mega Man Star Force rinasce su consolle moderne

Mega Man Star Force rinasce su consolle moderne

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

New York dice no al Casinò a Times Square

New York dice no al Casinò a Times Square