Crystal Dynamics: Nuova ondata di licenziamenti, il futuro di Tomb Raider a rischio?

La software house californiana taglia ancora il personale, 30 dipendenti coinvolti. Ristrutturazione aziendale o segnali di difficoltà?

Crystal Dynamics: Nuova ondata di licenziamenti, il futuro di Tomb Raider a rischio?

Ancora tagli al personale per Crystal Dynamics. La software house californiana ha annunciato una nuova ondata di licenziamenti che coinvolge 30 dipendenti, la terza nel solo 2025. La notizia, diffusa tramite un post su LinkedIn, ha sollevato interrogativi sul futuro dello studio e, in particolare, sullo sviluppo del nuovo capitolo di Tomb Raider, attualmente in lavorazione.

"Mentre l'industria continua a evolversi, abbiamo preso queste dolorose decisioni per ottimizzare lo sviluppo del nostro prossimo Tomb Raider e per preparare il resto dello studio alla creazione di nuovi giochi per il futuro", si legge nel comunicato ufficiale. Parole che, se da un lato cercano di rassicurare i fan, dall'altro non nascondono le difficoltà che Crystal Dynamics sta attraversando.

La decisione di ridurre il personale segue altri due tagli avvenuti nel corso del 2025. Ad agosto, lo studio aveva già ridotto il proprio organico in seguito alla cancellazione di Perfect Dark, un progetto Xbox a cui stava collaborando. All'inizio dell'anno, invece, erano stati licenziati 17 dipendenti. Precedentemente, nel 2023, ulteriori 10 persone avevano perso il lavoro nell'ambito della vasta ristrutturazione di Embracer Group, che aveva acquisito lo studio nel 2022.

Al momento dell'acquisizione, Crystal Dynamics contava circa 273 dipendenti distribuiti tra le sedi di Austin, Bellevue e San Mateo. Il numero attuale non è stato reso noto, ma è evidente che la forza lavoro si è notevolmente ridotta negli ultimi anni.

Attualmente, il nuovo Tomb Raider, pubblicato da Amazon Games, è l'unico progetto noto in sviluppo presso lo studio. Un titolo su cui gravano, quindi, grandi aspettative. Nel frattempo, Crystal Dynamics ha recentemente pubblicato Tomb Raider I–III Remastered e Tomb Raider IV–VI Remastered, oltre alle remaster di Legacy of Kain: Soul Reaver 1 e 2. L'ultimo titolo originale dello studio resta Marvel's Avengers del 2020, un progetto ambizioso che, tuttavia, non ha ottenuto il successo sperato.

La situazione di Crystal Dynamics solleva diverse domande sul futuro dello studio. I licenziamenti sono un segnale di difficoltà economiche? Il progetto Tomb Raider è a rischio? La partnership con Amazon Games sarà sufficiente a garantire la sopravvivenza dello studio? Solo il tempo potrà dare una risposta a questi interrogativi. Quel che è certo è che il team di sviluppo si trova di fronte a una sfida importante: dimostrare di essere ancora in grado di creare giochi di alta qualità e di riportare Lara Croft ai fasti di un tempo.

La speranza è che Crystal Dynamics riesca a superare questo momento difficile e a tornare a far sognare i giocatori di tutto il mondo con nuove avventure di Tomb Raider. Il franchise, infatti, rappresenta un pezzo di storia dei videogiochi e merita di essere valorizzato e portato avanti con passione e competenza. I fan, dal canto loro, restano in attesa di notizie positive e di un nuovo capitolo che sappia onorare il mito di Lara Croft.

Pubblicato Lunedì, 17 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 17 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti