Epic Games ha riacceso la sua battaglia legale contro Apple con un nuovo scontro in tribunale. Il 17 maggio 2025, la rinomata azienda di videogiochi ha presentato una lettera in un tribunale statunitense, sostenendo che Apple rifiuta di prender in considerazione la sua richiesta di rimettere Fortnite sull'App Store. Questo, secondo Epic, rappresenta l'ennesimo tentativo di Apple di aggirare le decisioni legali già prese e l'autorità del tribunale.
Epic si è rivolta alla giudice distrettuale americana Yvonne Gonzalez Rogers, la quale presiede il processo antitrust tra le due società. Apple, dal canto suo, ha dichiarato che non riconsidererà la decisione di ripristinare l'account sviluppatore di Epic fino a quando la disputa legale tra le parti negli USA non sarà risolta.
Il famoso giornalista di Bloomberg Mark Gurman ha riferito che, nella sua missiva, Epic ha richiesto una nuova ingiunzione per obbligare Apple ad aderire al divieto di ostacolare l'uso di sistemi di pagamento terzi nelle app. Epic, inoltre, accusa Apple di non rispettare le sentenze emesse nei confronti dell'azienda tecnologica di Cupertino.
Nella lettera, Epic ha ribadito che Apple aveva più volte dichiarato di voler accogliere il ritorno di Fortnite sull'App Store se l'azienda avesse rispettato tutte le linee guida stabilite. Epic afferma di aver agito proprio seguendo queste direttive, ma Apple sembra continuare a chiudere le porte al popolare videogame.
La software house ha altresì informato la comunità di gamer sul fatto che l’ultima versione di Fortnite è stata bloccata da Apple, rendendo il gioco inaccessibile sui dispositivi iOS a livello globale finché il divieto non verrà revocato. In risposta, Apple ha dichiarato di aver soltanto richiesto a Epic Sweden di eliminare dal gioco il negozio interno per il pubblico USA, affinché il titolo rimanesse disponibile in altri mercati.
All'inizio del caso, la giudice Rogers aveva espresso la sua tendenza a non richiedere ad Apple di ospitare Fortnite sull'App Store. In seguito, ha respinto una richiesta preliminare di Epic per un'ingiunzione, permettendo ad Apple di continuare a escludere il gioco dalla sua piattaforma.
Alla luce delle recenti pressioni e delle decisioni legali passate, Epic ha avanzato un'ulteriore istanza affinché la corte obblighi Apple a riammettere Fortnite sul suo marketplace, come stabilito dagli accordi precedenti. Il successo di questa nuova richiesta dipenderà dal convincimento della giudice Rogers che il comportamento di Apple abbia oltrepassato il limite del disprezzo per il tribunale.
Epic sta cercando di far valere la sua posizione facendo leva su una recente ingiunzione della giudice, che impone ad Apple di rispettare un divieto emesso nel 2021. Mentre Epic ha cercato di mantenere alta la pressione su Apple attraverso discussioni sui social, come avvenuto su X, il risultato è stato finora deludente, spingendo Epic a riconsiderare e rafforzare la sua strategia legale.