In occasione del CES 2025, Lenovo ha svelato due versioni della sua nuova console portatile da gaming Legion Go S, una basata su Windows e l'altra su SteamOS. Mentre la versione Windows è stata lanciata sul mercato lo scorso febbraio, la versione con SteamOS è stata ufficialmente annunciata appena qualche giorno fa durante il Computex 2025. Ecco che ora emergono i primi test sulla versione SteamOS, che promettono di stravolgere il panorama del gaming portatile.
Secondo Dave Lee, noto videoblogger di fama internazionale su YouTube attraverso il suo canale Dave2D, la versione SteamOS mostra prestazioni nettamente superiori rispetto alla controparte Windows, sia in termini di velocità che di efficienza energetica.
Nei test condotti da Dave2D, la Legion Go S dotata di SteamOS si è distinta in maniera particolare su titoli come Cyberpunk 2077, Doom Eternal e The Witcher 3, offrendo una frequenza di fotogrammi superiore rispetto alla versione Windows. Ad esempio, in Cyberpunk 2077, la versione Windows ha raggiunto i 46 fotogrammi al secondo a impostazioni basse-medie, mentre la versione SteamOS ha registrato ben 59 fotogrammi al secondo. Performance simili si rilevano in The Witcher 3, con 66 fotogrammi al secondo sulla versione Windows e 76 sulla SteamOS, mentre in Doom Eternal, la versione con SteamOS offre 76 fotogrammi rispetto ai 66 della versione Windows.
Un'eccezione è rappresentata dal gioco Spider Man 2, dove la frequenza di fotogrammi della versione SteamOS si è rivelata inferiore. Tuttavia, anche sul fronte dell'autonomia della batteria, la Legion Go S con sistema SteamOS si dimostra superiore, pur montando una batteria identica da 55 Wh a quella della versione Windows.
La maggiore efficienza energetica della SteamOS è stata attribuita da Lee a un minor numero di processi di background e telemetria rispetto a Windows 11. Inoltre, la migliore ottimizzazione del sistema di sospensione contribuisce a garantire un uso più parsimonioso della carica.
Confrontando le due console, la Legion Go S con SteamOS non solo offre prestazioni più elevate nella maggior parte dei giochi rispetto a Steam Deck, ma mantiene anche un vantaggio competitivo grazie a un'ottimizzazione software superiore. Va altresì notato che il consumo energetico della versione SteamOS è più elevato quando collegata alla rete elettrica, con un assorbimento di 40 W rispetto ai 15 W della Steam Deck.
Queste valutazioni suggeriscono come la versione Windows possa limitare le potenzialità della Legion Go S, impedendole di emergere come un concorrente serio per la Steam Deck. Tuttavia, con il lancio della versione SteamOS, ora la Legion Go S si propone come un realistico sfidante nell'arena delle console portatili. Infine, a favore della SteamOS gioca anche un prezzo più contenuto: mentre la versione Windows costa oltre 700 dollari, la variante SteamOS è offerta a 600 dollari, rendendola una scelta molto appetibile per gli appassionati di gaming che cercando alta qualità a un prezzo competitivo.