All'inizio di agosto 2025, il mondo dei videogiochi ha assistito a un evento significativo: la PlayStation 5 ha superato la quota delle 80 milioni di unità vendute a livello globale. Questo straordinario traguardo conferma il successo della console di Sony e la continua crescita della sua popolarità. La PS5 sta rapidamente avvicinandosi ai livelli leggendari di vendite precedentemente raggiunti dalla PS3 e dalla Xbox 360. Tuttavia, nonostante il suo impressionante successo, la console di nuova generazione è ancora ben lontana dal rompere tutti i record.
Recentemente, ulteriori dati commerciali sono emersi grazie a un rapporto della rivista Famitsu, che ha fornito una visione più dettagliata delle performance di vendita della PS5 in Giappone, una delle regioni chiave per l'azienda. Tra il 1° e il 7 settembre 2025, la PS5 ha superato la soglia delle 7 milioni di unità vendute nel mercato giapponese. Approfondendo le statistiche, il modello standard della console ha registrato vendite consistenti, con ben 5.771.474 unità vendute. Questo modello è quello che offre l'esperienza completa con il lettore ottico integrato, capace di leggere sia i dischi di gioco che i Blu-Ray.
In seconda posizione, per vendite, si trova il modello Digital Edition della PS5, che ha raggiunto 992.697 unità vendute. Questo modello, privo di lettore ottico, ha attirato i giocatori interessati a una libreria di giochi completamente digitale. Le sue dimensioni più compatte e il prezzo leggermente inferiore rispetto al modello standard lo rendono una scelta allettante per molti appassionati.
Nonostante il successo commerciale di questi due modelli, un terzo elemento si aggiunge all'equazione: la PlayStation 5 Pro. Questa variante mid-gen, pensata per chi cerca un'esperienza di gioco ancora più avanzata, ha venduto 245.766 unità in Giappone. Globalmente, queste tre versioni della PS5 sommano un totale di 7.009.937 unità vendute nel Paese del Sol Levante.
Perfino con questi numeri impressionanti, il Giappone rappresenta meno del 10% delle vendite mondiali di PlayStation 5. Tuttavia, è una regione cruciale per Sony, sia per la base di giocatori esperti che per l'importanza simbolica che questo mercato riveste storicamente nel mondo dei videogiochi.
Nonostante l'andamento positivo delle vendite, alcune preoccupazioni permangono nel settore. Haruo Tsujimoto, presidente di Capcom, ha recentemente sollevato la questione del prezzo della PS5, definendolo una barriera significativa per la crescita delle vendite di giochi. I costi elevati della console potrebbero infatti limitare l'accessibilità per una parte del pubblico, incidendo negativamente sulla crescita della base installata e, di conseguenza, sulle vendite di software.
Rimane da vedere come Sony gestirà questi aspetti nei mesi e anni a venire. La questione del prezzo e delle disponibilità sul mercato rappresenta una sfida cruciale per mantenere l'entusiasmo e l'attrattiva della PS5 in tutto il mondo. Intanto, il pubblico di appassionati in Giappone e altrove resta in attesa di nuovi titoli di qualità che sappiano sfruttare al meglio le capacità hardware di questa console eccezionale.