Sorpresa Xbox Game Pass: In alcuni paesi il prezzo non aumenta

Microsoft congela i prezzi in Austria, Germania e altri paesi per alcuni abbonati

Sorpresa Xbox Game Pass: In alcuni paesi il prezzo non aumenta

In un clima di aumenti generalizzati, Microsoft sorprende i suoi utenti di alcuni paesi, tra cui Austria, Germania, Irlanda, Israele, Polonia e India, con una comunicazione inaspettata: il costo del loro abbonamento a Xbox Game Pass non subirà rialzi. La notizia arriva attraverso una email ufficiale dell'azienda inviata a un gruppo selezionato di clienti. La verifica dell’autenticità del messaggio è stata effettuata da The Verge, noto portale tecnologico, che ha confermato la legittimità delle comunicazioni.

In molti inizialmente avevano dubitato ricevendo queste email, temendo fossero tentativi di phishing, ma la conferma ufficiale ha calmato gli animi. Il contenuto informativo recitava che, continuando a mantenere attiva la fatturazione ricorrente, l'abbonamento avrebbe conservato il prezzo attuale. Ad esempio, chi è abbonato al piano Ultimate potrà continuare a pagare 17,99 euro al mese invece dei nuovi 26,99 euro, finché non deciderà di annullare l'abbonamento e successivamente rinnovarlo.

Microsoft comunica che ogni cambiamento di prezzo verrà notificato con un preavviso di almeno 60 giorni, offrendo così ai clienti il tempo sufficiente per decidere se continuare con il servizio o modificarlo. Anche chi possiede un abbonamento per le sole console potrà evitare gli aumenti almeno fino ad eventuali disdette.

Resta però il mistero su quali specifiche condizioni abbiano permesso ad alcuni utenti di beneficiare di questa 'immunità' dagli aumenti, mentre la maggior parte di quelli situati negli stessi paesi continua a risentirne. Al momento, l'Italia non sembra essere coinvolta, poiché non sono emerse dichiarazioni o segnalazioni pertinenti da parte di abbonati italiani.

In un periodo in cui i servizi in abbonamento sono soggetti a rivisitazioni di prezzo per rispondere a dinamiche di mercato complesse, questa presa di posizione di Microsoft rappresenta un caso singolare. Dopotutto, il mercato dei videogiochi è in continua evoluzione e le aziende devono bilanciare il costo di produzione e innovazione con le aspettative dei clienti. Offrire stabilità di costo ai clienti, seppur selezionati, può essere visto come una strategia di fidelizzazione a lungo termine, mantenendo alta la soddisfazione degli utenti e rafforzando l'immagine del brand in ottica consumer-friendly.

È indubbio che Microsoft stia seguendo una politica di espansione per il suo servizio Game Pass, cercando di ridurre il rischio di abbandono da parte dei suoi clienti storici e mira anche ad attrarre nuovi consumatori in mercati emergenti. Riuscirà questa tattica a consolidare la propria leadership nel settore delle console gaming? Solo il tempo potrà dirlo.

Pubblicato Mercoledì, 08 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Clair Obscur: Entrambi i finali valgono!

Clair Obscur: Entrambi i finali valgono!

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Clair Obscur: Entrambi i finali valgono!

Clair Obscur: Entrambi i finali valgono!

Clair Obscur: Entrambi i finali valgono!

Clair Obscur: Entrambi i finali valgono!