L'attesa è finita: Geoff Keighley ha trasmesso in diretta l'evento speciale per annunciare le nomination dei The Game Awards 2025.
La lista completa dei finalisti riflette in gran parte le previsioni degli esperti, con alcuni titoli particolarmente attesi che spiccano tra le varie categorie. Tra questi, spiccano nomi come Hollow Knight: Silksong, Clair Obscur: Expedition 33, Hades 2 e Kingdom Come: Deliverance 2, oltre a molte altre proposte di grande interesse.
Clair Obscur: Expedition 33 guida la classifica con ben 12 nomination, diventando il videogioco più nominato nella storia dei The Game Awards. Sony Interactive Entertainment si conferma come l'editore con il maggior numero di nomination, con un totale di 19.
Tra i titoli in lizza per il premio di Game of the Year troviamo:
- Clair Obscur: Expedition 33 (Sandfall Interactive/Kepler Interactive)
- Death Stranding 2: On The Beach (Kojima Productions/Sony Interactive Entertainment)
- Donkey Kong Bananza (Nintendo EPD/Nintendo)
- Hades II (Supergiant Games)
- Hollow Knight: Silksong (Team Cherry)
- Kingdom Come: Deliverance II (Warhorse Studios/Deep Silver)
Oltre al premio principale, sono state annunciate le nomination per altre categorie di rilievo, tra cui:
- Best Game Direction: con Clair Obscur: Expedition 33, Death Stranding 2: On The Beach, Ghost of Yōtei, Hades II e Split Fiction.
- Best Narrative: con Clair Obscur: Expedition 33, Death Stranding 2: On The Beach, Ghost of Yōtei, Kingdom Come: Deliverance II e Silent Hill f.
- Best Art Direction: con Clair Obscur: Expedition 33, Death Stranding 2: On The Beach, Ghost of Yōtei, Hades II e Hollow Knight: Silksong.
- Best Score and Music: con Christopher Larkin per Hollow Knight: Silksong, Darren Korb per Hades II, Lorien Testard per Clair Obscur: Expedition 33, Toma Otowa per Ghost of Yōtei e Woodkid and Ludvig Forssell per Death Stranding 2: On The Beach.
- Best Audio Design: con Battlefield 6, Clair Obscur: Expedition 33, Death Stranding 2: On the Beach, Ghost of Yōtei e Silent Hill f.
- Best Performance: con Ben Starr, Charlie Cox e Jennifer English per Clair Obscur: Expedition 33, Erika Ishii per Ghost of Yōtei, Konatsu Kato per Silent Hill f e Troy Baker per Indiana Jones and the Great Circle.
Le nomination dei The Game Awards coprono un ampio spettro di categorie, premiando l'innovazione nell'accessibilità, i giochi con un impatto sociale significativo, i migliori giochi indipendenti e debutti indie, i titoli mobile e VR/AR, e i migliori giochi d'azione, avventura, RPG, fighting, family, simulazione/strategia, sport/racing e multiplayer.
Non mancano le categorie dedicate agli eSports, con premi per il miglior gioco, atleta e team, e una categoria per il content creator dell'anno.
Dopo anni di sfide nell'industria, queste nomination sembrano segnare un nuovo inizio, in cui anche i giochi più insoliti trovano spazio accanto ai titoli più blasonati.
La cerimonia finale dei The Game Awards 2025 sarà trasmessa in diretta anche su Prime Video, grazie alla nuova partnership tra Geoff Keighley e Amazon.
Le nomination dei TGA hanno acceso i riflettori su una selezione di titoli impressionante, dai metroidvania indimenticabili ai giochi indie più poetici, aprendo un'entusiasmante finestra su chi potrebbe aggiudicarsi la vittoria finale.
I The Game Awards 2025 si terranno nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 dicembre. Restate sintonizzati per scoprire chi si aggiudicherà i premi più ambiti dell'industria videoludica!
Prima di procedere


