AirPods Pro 3: La funzione esclusiva per iPhone 17 scatena curiosità

I nuovi AirPods Pro 3 offrono una Precision Finding migliorata, ma solo per i possessori di iPhone 17 e Air

AirPods Pro 3: La funzione esclusiva per iPhone 17 scatena curiosità

Apple si prepara a lanciare i suoi AirPods Pro 3 il prossimo venerdì, 19 settembre 2025, un evento atteso con entusiasmo da appassionati e utilizzatori di dispositivi Apple. Anche se i nuovi auricolari promettono un significativo miglioramento rispetto ai modelli precedenti, un aspetto particolare sta attirando l'attenzione degli utenti: una nuova funzione di Precision Finding progettata esclusivamente per il nuovo iPhone 17 e il iPhone Air.

Quante volte ci è capitato di smarrire i nostri AirPods nel caos quotidiano? Apple, consapevole di questa sfida comune, ha migliorato il case di ricarica degli AirPods Pro 3, rendendo ancora più semplice localizzarli grazie a una tecnologia di nuova generazione, l'Ultra Wideband. Secondo il sito ufficiale di Apple, queste innovazioni consentono di trovare gli AirPods con precisione aumentata del 150%, grazie anche a un altoparlante integrato nel case che rende udibile il segnale di localizzazione, anche quando gli AirPods sono ben nascosti tra i cuscini del divano.

Il cuore di questo miglioramento è il chip U2 di Apple, un avanzamento della tecnologia Ultra Wideband, presente nei dispositivi iPhone dalla serie 15 in poi, anche se in precedenza era noto con il nome di 'chip di seconda generazione Ultra Wideband'. Tuttavia, sembra che per sfruttare appieno queste capacità avanzate di Precision Finding, sia necessario possedere un iPhone 17 o un iPhone Air, come indicato dalla nota a piè di pagina nel sito di Apple. Questo escluderebbe, al momento, i possessori di modelli precedenti.

Sebbene sia lecito aspettarsi che ci siano comunque miglioramenti anche con i modelli di iPhone più datati dotati del chip U1, la vera differenza si noterà solo con i dispositivi di ultima generazione. È un passaggio importante che pone interrogativi sul supporto futuro e sull'importanza dell'aggiornamento per i consumatori che già posseggono dispositivi preesistenti.

La comunità Apple attende con ansia di scoprire quanto sarà significativo questo aggiornamento nella pratica quotidiana. C'è sicuramente un grande interesse a capire se le aspettative saranno rispettate e se l'esclusività della funzione Precision Finding diventerà un incentivo per i consumatori a passare a un iPhone 17. Gli utenti avranno finalmente le risposte ai loro dubbi a partire dal giorno del lancio, e soltanto allora sarà possibile confermare concretamente se l'aggiornamento giustifica l'investimento nel nuovo modello di iPhone.

Pubblicato Martedì, 16 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 16 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché