Allarme hacker: Flipper Zero trasforma il furto d'auto

Allarme hacker: Flipper Zero trasforma il furto d'auto

Un gadget rivoluziona le tecniche di furto veicolare, minacciando grandi marchi come Ford e Volkswagen

Il Flipper Zero, originariamente concepito come uno strumento per l'analisi e il test dei protocolli di comunicazione senza fili, ha recentemente attirato l'attenzione per un utilizzo decisamente meno ortodosso. Secondo un rapporto pubblicato da The Verge, e basato su un'indagine di 404 Media, il dispositivo è stato trasformato in un'arma potenziale per il furto d'auto. Questo piccolo gadget si è dimostrato capace di intercettare i radiocomandi delle chiavi di veicoli di noti marchi, tra cui Ford, Audi, Volkswagen, Subaru, Hyundai e Kia.

Il rischio di furto è aumentato a causa di uno specifico software, disponibile sul mercato nero, che permette al Flipper Zero di clonare le frequenze radio dei telecomandi delle chiavi delle auto. Sebbene inizialmente progettato per scopi legittimi di sicurezza, con una modifica del firmware, il dispositivo diventa uno strumento per aprire veicoli senza il consenso del proprietario. Installare questo software richiede l'accesso fisico al gadget, ma le istruzioni e i programmi modificati sono facilmente reperibili online, talvolta gratuitamente, in versioni pirata.

Analizzando paralleli recenti, il fenomeno ricorda quello dei Kia Boys negli Stati Uniti, un gruppo di adolescenti che ha scalato la cronaca per aver rubato un numero impressionante di vetture Hyundai e Kia, veicoli privi di immobilizzatori elettronici, utilizzando semplici cavi USB. Sebbene gli attacchi basati su frequenze radio non siano una novità, questo caso ha riportato preoccupazioni in primo piano, come già osservato nel Regno Unito, dove veicoli simili sono stati rubati tramite dispositivi che imitano un videogioco portatile GameBoy, costringendo le case automobilistiche a introdurre aggiornamenti di sicurezza a pagamento.

La pericolosità di questo nuovo metodo di attacco non sta solo nella facilità con cui il Flipper Zero può essere modificato, ma anche nel fatto che il codice sorgente hackerato rischia di diventare ampiamente disponibile. Questa democratizzazione della tecnologia di hacking trasforma l'accesso non autorizzato ai veicoli in un problema dalla portata potenzialmente globale, iniziando a minare la fiducia dei consumatori nei sistemi di sicurezza dei veicoli moderni. Non è ancora chiaro se il Flipper Zero possa essere usato anche per avviare i motori delle auto, ma solo il poterle aprire è sufficiente per destare preoccupazioni significative tra produttori e clienti, che potrebbero presto richiedere interventi di sicurezza su larga scala. Se lasciato incontrollato, il problema potrebbe raggiungere dimensioni tali da richiedere una risposta coordinata tra autorità, case automobilistiche e specialisti della sicurezza informatica.

Pubblicato Venerdì, 22 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 22 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti