La quarta beta di iOS 26.1, iPadOS 26.1 e macOS Tahoe 26.1 è ora disponibile, portando con sé una serie di novità e miglioramenti che mirano a offrire un'esperienza utente ancora più personalizzata e intuitiva. Questa versione beta introduce opzioni significative per la personalizzazione dell'interfaccia, nuove funzionalità per la fotocamera e affinamenti generali del sistema.
Una delle principali innovazioni di questa beta è la maggiore flessibilità offerta nella personalizzazione del design Liquid Glass. Gli utenti possono ora regolare la trasparenza degli elementi dell'interfaccia, scegliendo tra un aspetto più trasparente o più opaco. Questa opzione si trova nel menu Impostazioni > Display e Luminosità, dove è possibile passare dalla modalità Trasparente a Colorato. La modifica influisce sull'aspetto dei pulsanti, delle barre dei menu e di altri elementi dell'interfaccia, rendendoli meno trasparenti e più tendenti al bianco, per una maggiore leggibilità e un aspetto più definito.
Un'altra novità interessante riguarda la fotocamera. Nelle impostazioni dell'app Fotocamera, è ora possibile disattivare l'opzione Scorri per aprire la fotocamera dalla schermata di blocco. Questa modifica offre un maggiore controllo sulla privacy e impedisce aperture accidentali della fotocamera quando il dispositivo è bloccato.
Inoltre, la beta 4 introduce la possibilità di disattivare il feedback aptico nell'app Telefono durante le chiamate. Questa opzione consente di eliminare le vibrazioni che si verificano quando si è connessi a una chiamata o quando la chiamata viene interrotta, offrendo un'esperienza più discreta e meno invasiva. Un ulteriore cambiamento riguarda l'aspetto della sezione Apple Intelligence, ora posizionata a sinistra, in modo simile a quanto visto nella beta 3, uniformando ulteriormente l'interfaccia.
Oltre alle novità specifiche per iOS, la beta 4 è disponibile anche per iPadOS 26.1 e macOS Tahoe 26.1. Su macOS, non si segnalano modifiche particolarmente rilevanti in questa versione. Vale la pena ricordare che Apple Intelligence è ora disponibile in più lingue, ampliando la sua accessibilità a un pubblico più vasto. Inoltre, la traduzione in tempo reale degli AirPods dovrebbe essere disponibile anche in italiano, migliorando la comunicazione e l'accessibilità per gli utenti italiani.
La beta 3 di iOS 26.1, iPadOS 26.1 e macOS Tahoe 26.1 aveva già introdotto diverse novità, tra cui l'estensione del design Liquid Glass alla tastiera dell'app Telefono e piccole modifiche visive alle applicazioni come Calendario, Safari e Foto. Apple Music presentava un nuovo gesto di scorrimento per cambiare brano, mentre il nome Apple TV+ era stato sostituito da Apple TV.
In sintesi, la quarta beta di iOS 26.1 rappresenta un passo avanti significativo verso una maggiore personalizzazione e un'esperienza utente più raffinata. Le nuove opzioni per il design Liquid Glass, la fotocamera e il feedback aptico offrono agli utenti un controllo maggiore sul proprio dispositivo, mentre i miglioramenti generali del sistema contribuiscono a rendere l'esperienza complessiva più fluida e intuitiva. Resta da vedere quali ulteriori novità e miglioramenti saranno introdotti nelle prossime versioni beta, ma è chiaro che Apple è impegnata a fornire un sistema operativo sempre più potente, versatile e personalizzabile.