iOS 26.1 è realtà: Scopri tutte le novità dell'ultimo aggiornamento Apple!

Apple rilascia iOS 26.1 con miglioramenti grafici, nuove funzioni e focus su sicurezza e accessibilità: tutti i dettagli

iOS 26.1 è realtà: Scopri tutte le novità dell'ultimo aggiornamento Apple!

Apple ha rilasciato ufficialmente iOS 26.1, il primo grande aggiornamento del sistema operativo presentato a giugno. Dopo diverse settimane di beta testing, l'aggiornamento è disponibile per tutti gli utenti con dispositivi compatibili. Questo rilascio porta con sé una serie di novità significative, che spaziano dai miglioramenti grafici e funzionali a nuove opzioni di accessibilità e sicurezza. Insieme a iOS 26.1, sono stati rilasciati anche iPadOS 26.1, macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1 e visionOS 26.1, garantendo un'esperienza utente coerente su tutti i dispositivi Apple.

L'aggiornamento si concentra sul perfezionamento dell'esperienza utente, armonizzando il linguaggio visivo introdotto con Liquid Glass e offrendo nuove possibilità di personalizzazione. Pur non includendo ancora la nuova Siri basata su Apple Intelligence, prevista per il prossimo anno, iOS 26.1 introduce una serie di ottimizzazioni che rendono l'utilizzo quotidiano dei dispositivi Apple ancora più piacevole e intuitivo.

Uno dei cambiamenti più evidenti riguarda Liquid Glass, l'interfaccia traslucida che caratterizza iOS 26. In Impostazioni > Schermo e luminosità è stata aggiunta una nuova opzione che consente di scegliere tra due modalità: Vetro e Opaco. La modalità Vetro è quella tradizionale, più trasparente, mentre la modalità Opaco riduce la trasparenza, migliorando la leggibilità in condizioni di forte contrasto. Apple ha inoltre ridotto l'effetto di rifrazione intorno alle icone, rendendolo più naturale e uniforme.

L'uniformità visiva è stata estesa anche ad altri elementi del sistema. Nel menu Impostazioni, i titoli delle sezioni sono ora allineati a sinistra, migliorando la leggibilità. Lo stesso criterio è stato applicato alle cartelle nella schermata Home. Nella schermata di blocco, il processo di selezione dello sfondo è stato semplificato, con istruzioni che scompaiono automaticamente per un aspetto più pulito.

Sul fronte della sicurezza, iOS 26.1 introduce un nuovo interruttore nel pannello Privacy e sicurezza che consente di scaricare e installare automaticamente i miglioramenti di sicurezza, sostituendo il precedente sistema Rapid Security Responses. Questa funzione garantisce una protezione più tempestiva dalle vulnerabilità critiche.

Per quanto riguarda l'accessibilità, in Accessibilità > Schermo e dimensioni testo è ora disponibile l'opzione Bordi display, che aggiunge un contorno visibile a tutti i pulsanti, semplificando la navigazione per gli utenti che necessitano di riferimenti visivi più chiari.

iOS 26.1 introduce anche novità per diverse app di sistema. Nell'app Telefono, è ora possibile disattivare il feedback aptico che si attiva alla connessione o alla chiusura di una chiamata. Nell'app Orologio, è stato modificato il modo in cui si disattivano sveglie e timer, con un pulsante scorri per fermare che sostituisce il tradizionale tocca per fermare. Inoltre, è ora possibile disabilitare la scorciatoia che consente di aprire la fotocamera dalla schermata di blocco.

Anche se la nuova Siri basata su Apple Intelligence non è ancora disponibile, iOS 26.1 espande le lingue supportate da Apple Intelligence, includendo danese, olandese, norvegese, portoghese (Portogallo), svedese, turco, cinese tradizionale e vietnamita. La funzione di traduzione in tempo reale con AirPods si arricchisce di nuove lingue: giapponese, coreano, italiano e cinese (sia semplificato che tradizionale).

Le app di sistema ricevono numerosi ritocchi. In Apple Music è ora possibile passare al brano successivo o precedente scorrendo il dito sul titolo del brano in riproduzione. L'app Apple TV si aggiorna con una nuova icona più colorata. Fitness introduce la possibilità di creare allenamenti personalizzati direttamente su iPhone. In Foto, il cursore di scorrimento dei video è stato ridisegnato e la gestione delle immagini multiple è stata ottimizzata. In Safari, la barra delle schede inferiore diventa più larga.

Oltre alle migliorie su iPhone, molte novità di iOS 26.1 arrivano anche su iPadOS 26.1, che segna il ritorno della funzione Slide Over accanto al multitasking basato su finestre. Su iPad, inoltre, arriva la possibilità di regolare il guadagno d'ingresso dei microfoni esterni.

iOS 26.1 è compatibile con tutti gli iPhone che supportano iOS 26. L'aggiornamento può essere effettuato direttamente da Impostazioni > Generali > Aggiornamento software scegliendo l’opzione Scarica e installa. Per completare correttamente l’installazione è sufficiente una connessione Wi-Fi stabile e almeno il 20% di carica residua.

Pubblicato Martedì, 04 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 04 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti