Meta rivoluziona il fitness: Arrivano gli occhiali Oakley Meta Vanguard

Scopri i nuovi occhiali intelligenti che promettono di trasformare l'esperienza sportiva con tecnologia avanzata e design innovativo

Meta rivoluziona il fitness: Arrivano gli occhiali Oakley Meta Vanguard

Al prestigioso evento Meta Connect 2025, la Meta ha svelato al mondo una nuova gemma tecnologica destinata agli appassionati di sport e attività fisica: gli Oakley Meta Vanguard, occhiali intelligenti ideati per accompagnare gli utenti nelle loro attività all'aperto, dalla corsa al ciclismo e molto altro. Questi occhiali saranno disponibili sul mercato a partire dal 21 ottobre, con un prezzo di vendita fissato a $499.

La caratteristica principale degli Oakley Meta Vanguard è la presenza di un'importante fotocamera da 12 megapixel con obiettivo grandangolare, capace di catturare immagini e video fino a una risoluzione di 3K. Con un angolo di visuale di 122°, la fotocamera offre possibilità di riprendere ampie e spettacolari viste panoramiche, superando i modelli precedenti come gli Oakley Meta HSTN.

Sul fronte audio, gli occhiali sono dotati di altoparlanti potenti che garantiscono un aumento di volume di 6 dB rispetto ai predecessori. Questa caratteristica li rende i più potenti mai prodotti dal marchio, offrendo un'esperienza sonora immersiva e di qualità superiore. Per quanto riguarda la comunicazione, il dispositivo integra un sistema di cinque microfoni dotati di tecnologia avanzata per la riduzione del rumore di fondo, garantendo chiarezza nelle chiamate e nella ricezione di comandi vocali attraverso Meta AI.

L'ergonomia degli Oakley Meta Vanguard non è stata trascurata: tutti i pulsanti di controllo sono posizionati nella parte inferiore del dispositivo per un accesso agevole, anche quando si indossa un casco durante l'attività sportiva. Un pulsante programmabile offre la possibilità di personalizzare le funzioni smart, tra cui avviare la riproduzione di una playlist preferita su Spotify o registrare un video in modalità hyperlapse.

In termini di autonomia, il dispositivo offre fino a 9 ore di utilizzo continuo o 6 ore di riproduzione musicale ininterrotta. Inoltre, il pratico case di ricarica aumenta l'autonomia complessiva di ulteriori 36 ore e permette di caricare rapidamente gli occhiali, raggiungendo il 50% di carica in soli 20 minuti.

Gli utenti potranno utilizzare i loro Oakley Meta Vanguard nella massima sicurezza anche in condizioni avverse, grazie alla certificazione IP67 che assicura protezione contro polvere e acqua. L'integrazione con dispositivi tecnologici è assicurata dalla compatibilità con orologi intelligenti Garmin e la piattaforma Strava, favorendo il tracciamento delle performance sportive e un miglioramento complessivo dell'esperienza d'uso.

Con questi avanzati dispositivi, Meta continua a posizionarsi all'avanguardia nella tecnologia indossabile, ridefinendo il concetto di occhiali da sole e consentendo agli sportivi di spingersi oltre i limiti, grazie a un design sofisticato e funzionalità all'avanguardia.

Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 18 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?