Brilliant Labs rivoluziona con gli occhiali intelligenti Halo

Brilliant Labs rivoluziona con gli occhiali intelligenti Halo

Smart glasses Halo: AI avanzata e design elegante a soli 299 dollari

Brilliant Labs , un'azienda rinomata nel settore della tecnologia , ha recentemente lanciato sul mercato i nuovi occhiali intelligenti Halo , un'evoluzione che si propone di ridefinire l'esperienza degli smart glasses. Con un prezzo competitivo di 299 dollari, i Halo aspirano a diventare una valida alternativa alle versioni base dei Ray-Ban targati Meta.

Una delle caratteristiche distintive di questi occhiali è l'integrazione di sofisticate funzioni di intelligenza artificiale , che promettono di migliorare il modo in cui gli utenti interagiscono con la tecnologia. Una delle innovazioni più sorprendenti è l'uso di un 'agente di memoria' chiamato Narrative . Questo sistema utilizza le informazioni raccolte da una fotocamera e da microfoni incorporati per creare una banca dati personalizzata, utile per ricordare nomi di persone e dettagli delle conversazioni passate. Questa funzionalità non solo arricchisce l'esperienza utente, ma trasforma ogni incontro in un momento di apprendimento e memorizzazione.

Ad alimentare l'esperienza di utilizzo c'è l'intelligenza artificiale Noa , un agente multimodale che offre un'interazione semplice e intuitiva, emulando una conversazione naturale con una persona reale. Attraverso Noa, gli utenti possono ricevere informazioni contestualizzate e impartire comandi vocali per controllare varie funzioni, come ad esempio attivare o disattivare il microfono.

Un'altra novità dei Halo è la funzione sperimentale denominata Vibe Mode . Questa modalità apre nuovi orizzonti per la creazione di applicazioni personalizzate tramite semplici comandi vocali. Gli utenti possono sviluppare app su misura senza dover accedere a marketplace esterni, democratizzando così l'accesso allo sviluppo software anche per chi non possiede competenze tecniche avanzate.

Dal punto di vista tecnico, i Halo sono dotati di un dispositivo microOLED da 0,2 pollici, che proietta un'interfaccia visiva in stile retro-arcade nel campo visivo periferico. La batteria garantisce un'autonomia di 14 ore, grazie all'efficienza energetica della fotocamera incorporata e a un chip AI con processore neurale dedicato. Nonostante la tecnologia avanzata, gli occhiali conservano un design elegante e minimale, pesando appena 40 grammi grazie alla struttura in nero opaco.

I nuovi smart glasses Halo sono già disponibili per il preordine sul sito di Brilliant Labs e le prime consegne sono attese per la fine di novembre del 2025. Gli utenti hanno anche la possibilità di scegliere versioni con lenti graduate per migliorare ulteriormente il comfort.

In sintesi, gli occhiali Halo rappresentano un importante passo avanti nell'innovazione tecnologica, offrendo nuove modalità di interazione con l'intelligenza artificiale e portando il concetto di informatica indossabile verso un futuro più moderno e personalizzabile. Con questo prodotto, Brilliant Labs emerge come un concorrente forte nel panorama del wearable tech, combinando design raffinato, funzionalità avanzate e accessibilità economica.

Pubblicato Venerdì, 01 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 01 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti