Qi2: la ricarica wireless fa litigare Nothing e il Consorzio WPC

Il Consorzio Wireless Power Consortium smentisce le affermazioni di Nothing sui costi elevati per l'implementazione della ricarica Qi2 con magneti negli smartphone

Qi2: la ricarica wireless fa litigare Nothing e il Consorzio WPC

Il mondo della ricarica wireless è in fermento, e al centro del dibattito troviamo Nothing, un'azienda emergente nel settore tecnologico, e il Wireless Power Consortium (WPC), l'organizzazione responsabile dello standard di ricarica wireless Qi2. La disputa riguarda i costi di implementazione della tecnologia Qi2, in particolare l'integrazione dei magneti negli smartphone.

Recentemente, Nothing ha dichiarato che l'aggiunta di magneti Qi2 ai propri smartphone potrebbe costare all'azienda ben 10 milioni di dollari. Questa cifra astronomica, secondo Nothing, sarebbe dovuta al fatto che le configurazioni magnetiche ottimali, compatibili con i caricabatterie Apple MagSafe, sono brevettate e il loro utilizzo è limitato.

Il WPC non ha tardato a rispondere, contestando fermamente le affermazioni di Nothing. L'organizzazione ha sottolineato che Nothing, non essendo membro del consorzio, potrebbe non avere una comprensione completa della situazione. Il WPC ha invitato Nothing a unirsi al consorzio, il che le darebbe accesso alle specifiche tecniche e a condizioni di licenza favorevoli basate sul principio RAND (Fair, Reasonable, and Non-Discriminatory).

Il consorzio ha inoltre evidenziato che aziende come Google, HMD e Samsung utilizzano già magneti nei loro smartphone o accessori, il che dimostra che la tecnologia è accessibile e non comporta costi proibitivi. I costi reali per i produttori riguardano l'adesione al consorzio, che ammonta a 30.000 dollari all'anno, inclusa una quota per l'ecosistema di 10.000 dollari.

Esperti del settore suggeriscono che la dichiarazione di Nothing potrebbe essere legata a un obiettivo più ambizioso: non solo garantire la compatibilità con Qi2, ma anche la piena funzionalità con i caricabatterie MagSafe per iPhone. Questo obiettivo richiederebbe effettivamente investimenti aggiuntivi, ma nel 2025, con l'attivo sviluppo dell'ecosistema di accessori specifici per Qi2, potrebbe non essere così necessario. L'esempio del Pixel 10, dotato di magneti Qi2, dimostra che gli smartphone Android possono utilizzare con successo questo standard senza incorrere in spese multimilionarie.

La controversia tra Nothing e il WPC solleva importanti interrogativi sul futuro della ricarica wireless e sull'accessibilità della tecnologia Qi2. Mentre Nothing sembra voler differenziarsi puntando a una piena compatibilità con MagSafe, il WPC promuove un approccio più standardizzato ed economico. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le implicazioni per i consumatori e per l'intero settore della ricarica wireless.

L'evoluzione della ricarica wireless è un tema caldo nel panorama tecnologico attuale. Con l'avvento di nuovi standard come Qi2, si aprono nuove possibilità per una ricarica più efficiente e versatile. Tuttavia, la questione dei costi e dell'accessibilità rimane cruciale. Sarà interessante osservare come le diverse aziende del settore affronteranno queste sfide e quali strategie adotteranno per garantire la migliore esperienza di ricarica possibile ai propri utenti.

Pubblicato Martedì, 28 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 28 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti