ASUS ROG Xbox Ally: Rivoluzione nel Gaming Portatile

ASUS ROG Xbox Ally: Rivoluzione nel Gaming Portatile

Il nuovo dispositivo di ASUS apre le porte ai giochi PlayStation su Xbox con Windows

Recentemente, durante l'Xbox Games Showcase, è stata annunciata una novità che potrebbe cambiare le carte in tavola nel mondo del gaming portatile. Il nuovo dispositivo di ASUS, il ROG Xbox Ally, è stato presentato come una soluzione innovativa che promette di abbattere le barriere tra i mondi di Xbox e PlayStation. La particolarità di questo dispositivo risiede nella sua capacità di eseguire i giochi PlayStation rilasciati per PC, grazie al sistema operativo Windows che utilizza.

Non è quindi un semplice dispositivo portatile, ma una piattaforma che permette di accedere a una vasta gamma di titoli celebri di casa Sony, come God of War Ragnarok, Ghost of Tsushima, Spider-Man, e molti altri. Questo è possibile poiché i giochi Sony, disponibili su Steam ed Epic Games Store, sono compatibili con Windows, e dunque con il ROG Xbox Ally.

Un portavoce di Microsoft ha confermato questo sviluppo, spiegando a Game File che "poiché questi handheld eseguono Windows, si ha accesso a tutti i giochi disponibili su PC, inclusi i titoli PlayStation rilasciati su questa piattaforma". Questa dichiarazione sottolinea la versatilità del dispositivo, che si posizione come un valido concorrente nel mercato delle console portatili.

Ma le novità non finiscono qui. I nuovi ROG Ally supportano anche il Remote Play da PS5, offrendo così un'esperienza di gioco unica che integra sia l'ecosistema Microsoft che quello Sony. Questa capacità rende il dispositivo una delle soluzioni più versatili per i giocatori che desiderano il meglio di entrambi i mondi.

Sul mercato saranno disponibili due modelli: il ROG Xbox Ally, definito "l’essenziale" per il gaming portatile, e il più avanzato ROG Xbox Ally X, progettato per i giocatori più esigenti. Entrambi garantiscono un’esperienza di gioco a schermo intero firmata Xbox, includono un tasto Xbox dedicato e l’integrazione della Game Bar, consentendo di passare rapidamente tra app e giochi. Inoltre, saranno compatibili con Xbox Game Pass, Battle.net e tutti i principali store PC.

Attualmente, Microsoft ha deciso di mettere in pausa lo sviluppo di un dispositivo handheld proprietario, scegliendo di collaborare con partner hardware come ASUS per esplorare queste nuove possibilità. Sebbene il prezzo dei modelli ROG Xbox Ally non sia ancora stato rivelato, l'annuncio ha già suscitato un ampio interesse tra i giocatori di tutto il mondo, ansiosi di scoprire come questo nuovo dispositivo integrerà e amplierà le loro esperienze di gioco.

Pubblicato Martedì, 10 Giugno 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 10 Giugno 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti