Sony
ha recentemente svelato una significativa diminuzione nelle vendite dei giochi first party durante una conference call per presentare i risultati finanziari agli azionisti. Nonostante la console
PlayStation 5
continui a dimostrarsi popolare, avendo venduto oltre 77 milioni di unità in cinque anni, il successo hardware è accompagnato da un contrastante calo nel settore del software.
Nell'ultimo anno fiscale, terminato il 31 marzo 2025, le vendite di giochi per console
PS4
e PS5 hanno raggiunto 303,3 milioni di unità, un incremento rispetto ai 286,4 milioni dell'anno precedente. Il trimestre conclusosi a marzo ha visto la vendita di 76,1 milioni di giochi, in crescita rispetto ai 72,6 milioni dello stesso periodo del 2024. Tuttavia, il dato preoccupante emerge quando si considerano i titoli first party: le vendite sono scese drasticamente a 5,9 milioni di unità contro i 12 milioni venduti nello stesso trimestre del 2024.
Questo declino significativo, pari a oltre sei milioni di copie in meno, ha acceso i riflettori sulla strategia di pubblicazione di
PlayStation Studios
. La flessione sembra imputabile alla carenza di nuove uscite significative nell'ultimo periodo. Le recenti pubblicazioni non hanno catturato l'interesse del pubblico come ci si aspettava: titoli come "
Until Dawn
", "LEGO Horizon Adventures" e "Horizon Zero Dawn Remastered" non hanno registrato consensi significativi. A peggiorare le cose, il primo trimestre del 2025 ha visto solo alcune versioni PC di giochi già esistenti, come "Rise of the Ronin" e "Marvel's Spider-Man 2", nonché la raccolta "The Last of Us Complete Edition" e l'inedito "MLB The Show 25".
Le speranze per un'inversione di tendenza sono ora riposte nei prossimi titoli. Il secondo semestre dell'anno dovrebbe vedere il lancio di game di punta come "Death Stranding 2 On The Beach" a giugno, "Marathon" previsto per settembre e "Ghost of Yotei" atteso ad ottobre. Queste uscite potrebbero rivelarsi cruciali per rinsaldare la presenza di Sony nel mercato dei videogiochi first party.
In un contesto di mercato sempre più competitivo e in evoluzione,
Sony
dovrà impegnarsi a fondo per riproporre ai giocatori esperienze uniche e accattivanti. I fan di
PlayStation
rimangono in attesa di sviluppi entusiasmanti che possano riportare i giochi esclusivi all'attenzione della comunità videoludica globale.
