Linux sorpassa il 3% su Steam: Un traguardo storico per il gaming

La popolarità di Steam Deck e la compatibilità con i giochi Windows spingono Linux a un nuovo record sulla piattaforma di Valve

Linux sorpassa il 3% su Steam: Un traguardo storico per il gaming

Il sistema operativo Linux ha raggiunto una quota di mercato superiore al 3% tra gli utenti della piattaforma Steam, segnando un traguardo significativo per il sistema operativo open-source nel mondo del gaming. I dati di ottobre 2025, raccolti attraverso il sondaggio mensile di Steam, rivelano che la quota di Linux si attesta al 3,05%, un aumento di oltre un punto percentuale rispetto al 2,00% registrato nello stesso periodo del 2024. Questo incremento è tanto più notevole considerando la continua espansione della base utenti complessiva di Steam.

Gli esperti attribuiscono questa crescita principalmente al successo della console portatile Steam Deck di Valve, che utilizza una versione personalizzata di Linux chiamata SteamOS. La Steam Deck ha riscosso un notevole successo tra i giocatori grazie alla sua portabilità, al suo prezzo competitivo e alla sua capacità di eseguire un vasto catalogo di giochi per Windows tramite Steam Play (Proton), uno strumento di compatibilità che consente di far funzionare molti giochi Windows su Linux senza modifiche.

È interessante notare che Linux aveva sfiorato la soglia del 3% circa dieci anni fa, poco dopo l'introduzione del supporto ufficiale su Steam. Tuttavia, all'epoca, l'utenza totale della piattaforma era significativamente inferiore. Il recente aumento dimostra una crescita più solida e sostenibile, supportata da una maggiore maturità dell'ecosistema Linux e da una crescente consapevolezza dei suoi vantaggi tra i giocatori.

Parallelamente all'ascesa di Linux, i dati di ottobre 2025 indicano una diminuzione della quota di Windows su Steam, scesa al 94,84%, la prima volta in molto tempo che si attesta sotto il 95%. macOS, invece, si mantiene stabile con una quota del 2,11%. Tra gli utenti Linux, SteamOS, il sistema operativo predefinito di Steam Deck, rappresenta circa il 27% del totale.

Per quanto riguarda i processori, nel segmento Linux, Intel ha guadagnato un punto percentuale in ottobre, raggiungendo il 32,89%, mentre AMD continua a dominare con il 67,10%. In confronto, tra gli utenti Windows, Intel detiene una quota del 57,8% e AMD del 42%. Questa differenza potrebbe essere attribuita al fatto che AMD fornisce il processore e la GPU della Steam Deck, il che potrebbe aver influito sulla scelta dei processori da parte degli utenti Linux.

In conclusione, il superamento della soglia del 3% da parte di Linux su Steam rappresenta un importante passo avanti per il sistema operativo nel settore del gaming. Il successo di Steam Deck e la continua evoluzione di strumenti come Steam Play (Proton) contribuiscono a rendere Linux una piattaforma sempre più attraente per i giocatori, offrendo un'alternativa valida ai sistemi operativi tradizionali come Windows e macOS. Sarà interessante osservare come evolverà questa tendenza nei prossimi mesi e anni, e se Linux riuscirà a consolidare ulteriormente la sua posizione nel mondo del gaming.

Pubblicato Lunedì, 03 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 03 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
DOOM: The Dark Ages sbarca su Steam Deck!

DOOM: The Dark Ages sbarca su Steam Deck!