Il gigante dello streaming Netflix, noto per trasformare il modo in cui consumiamo film e serie TV, sta ora per rivoluzionare il mondo del gaming. Da quattro anni offre ai suoi abbonati la possibilità di accedere a giochi tramite la piattaforma, ma è con grande entusiasmo che l'azienda annuncia un 'nuovo modo' di interagire con le attività ludiche. Greg Peters, co-direttore generale di Netflix, ha rivelato durante la conferenza Bloomberg Screentime di Los Angeles le ambiziose novità.
Il progetto prevede di trasformare il televisore in una console grazie all'utilizzo dello smartphone come controller, un cambiamento che rappresenta una svolta nel panorama dei giochi interattivi. Il motto 'semplice e intuitivo' descrive la facilità d'uso prevista per questo sistema, che mira a superare i limiti del tradizionale gamepad.
Per cominciare, saranno disponibili cinque titoli interattivi che promettono di animare serate in compagnia: Lego Party!, Boggle Party, Pictionary: Game Night, Tetris Time Warp e Party Crashers: Fool Your Friends. Questi giochi puntano a trasformare le serate degli utenti, permettendo di passare da contenuti come 'Cacciatori di demoni del K-pop' a queste nuove esperienze ludiche senza uscire da Netflix.
Il lancio di queste novità è previsto per il periodo festivo del 2025, dando al pubblico un'esperienza ludica immediata e accessibile tanto quanto è ora accedere alle serie TV di venerdì sera. Grazie a questo approccio, Netflix intende dimostrare che i giochi sono una parte fondamentale del suo futuro. L'azienda sta attivamente investendo nell’aumento delle capacità dei suoi server per gestire l'aumento del traffico dato dal gaming.
Con Netflix e il vostro telefono, l'intrattenimento domestico sta per raggiungere nuove vette di coinvolgimento e interattività. Questa iniziativa sottolinea l’impegno di Netflix nel diventare un protagonista anche nel settore del gaming, cavalcando l'onda dell'evoluzione digitale che sta trasformando il nostro modo di vivere l’intrattenimento.