Xiaomi rivoluziona il mercato: Poco M7 e Redmi Note 14 pronti a sostituire i tuoi vecchi smartphone

Aggiorna il tuo dispositivo con le ultime novità di Xiaomi: prestazioni elevate, affidabilità e prezzi accessibili per tutti

Xiaomi rivoluziona il mercato: Poco M7 e Redmi Note 14 pronti a sostituire i tuoi vecchi smartphone

Xiaomi sta incentivando gli utenti ad aggiornare i propri smartphone, proponendo la sostituzione con i nuovi modelli Poco M7 e Redmi Note 14, dispositivi che promettono alta funzionalità e affidabilità a un costo contenuto. Questa mossa strategica mira a consolidare ulteriormente la presenza di Xiaomi nel mercato globale, offrendo prodotti all'avanguardia accessibili a un'ampia fascia di consumatori.

Il Poco M7 si distingue per un ampio display IPS DotDisplay da 6,9 pollici con risoluzione FHD+ (2340 × 1080 pixel) e una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 144 Hz, garantendo una riproduzione fluida di video e giochi. Lo schermo offre una luminosità di 700 cd/m², con un picco di 850 cd/m² (HBM), e copre l'85% dello spazio colore NTSC, assicurando colori realistici. Le certificazioni TÜV Rheinland Low Blue Light, TÜV Rheinland Flicker Free e TÜV Rheinland Circadian Friendly attestano la protezione della vista durante l'utilizzo prolungato. Il Poco M7 è alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 685 a 6 nm, con supporto 4G e fino a 24 GB di RAM LPDDR4X (inclusa l'espansione virtuale di 16 GB). La memoria flash UFS2.2 arriva fino a 256 GB, espandibile tramite scheda microSD fino a 2 TB. Per quanto riguarda la fotografia, il dispositivo offre una fotocamera principale da 50 megapixel con intelligenza artificiale e apertura f/1,8, e una fotocamera frontale da 8 megapixel (f/2,0), entrambe capaci di registrare video a 1080p/30 fps. La batteria da 7000 mAh supporta la ricarica rapida da 33 W. Altre caratteristiche includono altoparlanti stereo con Dolby Atmos e certificazione Hi-Res Audio, sensore di impronte digitali laterale e resistenza a acqua e polvere secondo lo standard IP64. Il sistema operativo è Xiaomi HyperOS 2. Il Poco M7 si posiziona come un'opzione ideale per chi cerca un dispositivo completo e performante senza spendere una fortuna.

Il Redmi Note 14 4G, invece, è dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. La luminosità massima (HBM) raggiunge i 1200 cd/m2, con un picco di 1800 cd/m2. Il display supporta una profondità di colore a 8 bit e copre il 100% dello spazio colore DCI-P3. È presente anche il supporto per la regolazione della luminosità tramite PWM a 960 Hz. Come il Poco M7, anche il Redmi Note 14 4G vanta le certificazioni TÜV Rheinland Low Blue Light, TÜV Rheinland Flicker Free e TÜV Rheinland Circadian Friendly, oltre alla certificazione SGS Low Blue Light, garantendo una bassa emissione di luce blu, assenza di sfarfallio e riduzione dell'affaticamento visivo. Il display è protetto da vetro Corning Gorilla Glass 5. Sotto la scocca, il Redmi Note 14 4G monta un processore MediaTek Helio G99-Ultra a otto core a 6 nm, affiancato da un massimo di 8 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di memoria flash UFS2.2, espandibile fino a 1 TB tramite scheda microSD. Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 108 megapixel con apertura f/1,7, affiancata da sensori di profondità e macro da 2 megapixel. La fotocamera frontale da 20 megapixel (sensore da 1/4 di pollice e apertura f/2,2) è dedicata ai selfie e alle videochiamate. Entrambe le fotocamere supportano la registrazione video a 1080p/30 fps. La batteria da 5500 mAh supporta la ricarica rapida cablata a 33 W. Le specifiche includono anche altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos, jack audio da 3,5 mm e sensore di impronte digitali sotto lo schermo. Il sistema operativo è Xiaomi HyperOS basato su Android 14, con funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Il Redmi Note 14 4G rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un dispositivo con un'eccellente qualità fotografica e un display di alta qualità.

Entrambi i modelli, Poco M7 e Redmi Note 14, incarnano la filosofia di Xiaomi di offrire prodotti performanti e accessibili, capaci di soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di utenti. L'invito all'aggiornamento rappresenta una strategia mirata a fidelizzare i clienti e a consolidare la posizione di Xiaomi come leader nel mercato degli smartphone.

Pubblicato Venerdì, 28 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 28 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Netflix rivoluziona il gaming in salotto

Netflix rivoluziona il gaming in salotto