Xiaomi 17 sorprende con vendite da record in una settimana

Il CEO di Xiaomi annuncia vendite superiori alle aspettative per i nuovi dispositivi, mentre la competizione con Apple si intensifica

Xiaomi 17 sorprende con vendite da record in una settimana

Xiaomi ha recentemente dato una svolta al mercato degli smartphone con il lancio della sua ultima serie, Xiaomi 17. Questa nuova gamma di dispositivi ha superato le aspettative dell'azienda, come confermato dal fondatore e CEO, Lei Jun, attraverso il suo profilo social su Weibo. Le vendite iniziali della serie sono state eccezionali, e la notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo, sottolineando il crescente successo di Xiaomi nel settore degli smartphone di fascia alta.

Durante una dichiarazione, il presidente della compagnia, Lu Weibing, ha pubblicamente ringraziato i clienti, ma si è anche scusato per la disponibilità limitata di dispositivi. Al secondo di ottobre, solo una settimana dopo il debutto della nuova serie, Xiaomi ha registrato la vendita di oltre un milione di unità, un risultato che ha superato le più rosee aspettative del management aziendale. Questa risposta straordinaria del mercato riflette non solo la popolarità del marchio, ma anche la crescente domanda di smartphone tecnologicamente avanzati e competitivi in termini di prezzo.

Xiaomi ha posizionato i suoi nuovi Xiaomi 17 come una solida alternativa agli iPhone 17 di Apple, grazie ad un design elegante, a un corpo sottile e ad un sistema di fotocamere avanzato. Le fotocamere sono state ottimizzate per migliorare le foto in condizioni di luce opposta, una caratteristica molto apprezzata dagli appassionati di fotografia. Tuttavia, nonostante le ottime prospettive iniziali, il famoso analista Ming-Chi Kuo ha previsto che le vendite potrebbero raggiungere solo gli 8 milioni di unità, anziché i 10 milioni sperati da Xiaomi. Questo scenario ipotetico si basa su una serie di fattori di mercato e potrebbe risultare in una leggera diminuzione rispetto ai modelli passati come la serie Xiaomi 15, che ha venduto un totale di circa 8 milioni di unità.

Nel secondo trimestre, Xiaomi si è posizionata al quarto posto nel mercato cinese degli smartphone, con una quota di mercato del 15,7%. Huawei ha guidato con una quota del 18,1%, mentre Apple si è classificata quinta con il 14,4%. La vicinanza delle quote di mercato tra Apple e Xiaomi rende la competizione ancora più accesa, specialmente con la continua introduzione di nuove generazioni di smartphone top di gamma. Con l'ultimo risultato ottenuto, Xiaomi si trova ora in una posizione privilegiata per rafforzare la sua posizione di mercato e continuare a sfidare i giganti del settore come Apple e Huawei. L'azienda punta a sfruttare questo momentum per espandere ulteriormente la sua presenza globale e continuare a catturare l'interesse dei consumatori con innovazioni tecnologiche e offerte competitive.

Resta da vedere se Xiaomi riuscirà a mantenere questa traiettoria positiva e se le vendite della serie Xiaomi 17 continueranno a superare le aspettative iniziali. Gli analisti del settore continueranno a monitorare da vicino le prestazioni di vendita e l'impatto che avrà sulla posizione di mercato di Xiaomi nei mesi a venire. La corsa alla leadership nel segmento degli smartphone è apertissima, e ogni passo falso o scelta strategica forte potrebbe avere effetti decisivi sul futuro panorama competitivo del mercato.

Pubblicato Venerdì, 10 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 10 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Netflix rivoluziona il gaming in salotto

Netflix rivoluziona il gaming in salotto

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso