Apple e Intel: Ritorno al futuro con chip 'made in USA'?

Indiscrezioni su una possibile collaborazione per la produzione di chip Apple da parte di Intel nel 2027, un cambio di rotta strategico?

Apple e Intel: Ritorno al futuro con chip 'made in USA'?

Dopo anni di progressiva indipendenza tecnologica, con lo sviluppo dei chip della serie M, Apple potrebbe sorprendere il mercato con un'inattesa inversione di rotta. Secondo recenti indiscrezioni, l'azienda di Cupertino starebbe valutando una rinnovata collaborazione con Intel per la produzione di alcuni dei suoi processori. Questa partnership, tuttavia, assumerebbe una forma inedita rispetto al passato, quando Intel forniva le architetture x86 per i Mac.

L'analista Ming-Chi Kuo, figura di riferimento nel settore per quanto riguarda le previsioni sulla supply chain di Apple, ha lanciato l'indiscrezione. Secondo Kuo, Intel sarebbe pronta a produrre, a partire dalla metà del 2027, i chip più economici della futura linea M-series. Questi processori sarebbero destinati a dispositivi come MacBook Air, iPad Air e, in alcune configurazioni, i futuri iPad Pro. La novità principale risiederebbe nel fatto che il design dei chip rimarrebbe interamente nelle mani di Apple, così come l'architettura Arm. Intel si limiterebbe a fornire le proprie fonderie, elemento centrale di un ambizioso piano di rilancio industriale dell'azienda.

È importante sottolineare che la maggior parte dei chip Apple continuerebbe ad essere prodotta da TSMC, leader indiscusso del settore. La potenziale collaborazione con Intel, quindi, assumerebbe una valenza strategica più ampia. Da tempo, l'amministrazione statunitense, in particolare durante la presidenza Trump, ha incentivato un aumento della produzione tecnologica nazionale. Produrre alcuni chip "Made in USA" consentirebbe ad Apple di allinearsi a queste richieste, rafforzando al contempo la propria posizione in caso di tensioni geopolitiche o rallentamenti produttivi nel Sud-Est asiatico. Questa strategia di diversificazione dei fornitori, inoltre, potrebbe proteggere Apple da eventuali interruzioni nella catena di approvvigionamento, un rischio sempre presente nel panorama globale attuale.

Il 2027 potrebbe quindi rappresentare un anno cruciale per l'industria dei semiconduttori statunitense. Apple, supportando la crescita delle fonderie americane, contribuirebbe al rilancio produttivo di Intel, che a sua volta aggiungerebbe un cliente di prestigio al proprio portafoglio. Al momento, si tratta solo di un'indiscrezione, ma apre uno spiraglio su una possibile ridefinizione dei rapporti tra due aziende che hanno segnato la storia dell'informatica personale. La collaborazione, se confermata, rappresenterebbe un cambio di paradigma significativo, con Apple che sfrutterebbe le capacità produttive di Intel per rafforzare la propria posizione strategica e rispondere alle pressioni politiche per una maggiore produzione interna. Questo scenario, inoltre, potrebbe avere un impatto significativo sull'intero settore dei semiconduttori, incentivando una maggiore diversificazione geografica della produzione e una competizione più accesa tra i principali player del mercato.

Aggiornamento: Fonti vicine ad Apple hanno confermato un incontro tra i vertici delle due società nel corso del 2024, durante il quale sarebbero state discusse le possibili sinergie e i vantaggi reciproci di una partnership produttiva. L'accordo, sebbene non ancora definitivo, sembra essere in una fase avanzata di negoziazione, con entrambe le aziende che vedono potenziali benefici nella collaborazione. Resta da vedere quali saranno i termini definitivi dell'accordo e quali chip verranno effettivamente prodotti da Intel, ma l'ipotesi di un ritorno di Apple a una parziale produzione

Pubblicato Venerdì, 28 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 28 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti