Il mercato delle memorie DRAM ha registrato una crescita significativa nel terzo trimestre dell'anno, con un aumento dei ricavi dei fornitori del 30,9%, raggiungendo i 41,4 miliardi di dollari. Secondo i dati di TrendForce, SK Hynix si è posizionata in testa alla classifica, superando di poco Samsung Electronics, grazie soprattutto alla sua leadership nel segmento HBM (High Bandwidth Memory). SK Hynix detiene una quota di mercato di poco superiore a un terzo del mercato mondiale, mentre Samsung si attesta al 32,6%.
Tuttavia, analizzando la crescita trimestrale, è Samsung ad aver registrato l'incremento più significativo, con un aumento del 30,4%, raggiungendo i 13,5 miliardi di dollari. SK Hynix, invece, ha visto una crescita più modesta del 12,4%, arrivando a 13,75 miliardi di dollari. Altri attori del settore hanno mostrato performance ancora più notevoli.
Micron, ad esempio, ha fatto registrare un aumento del 53,2%, raggiungendo i 10,65 miliardi di dollari. Gli altri partecipanti al mercato, pur con cifre inferiori, hanno contribuito alla crescita complessiva. Nanya si posiziona al quarto posto con una crescita dell'84%, arrivando a 627 milioni di dollari, seguita da Winbond con un aumento del 21,4% e un fatturato di 222 milioni di dollari. PSMC, nonostante una crescita del 62,8%, ha realizzato un fatturato di soli 33 milioni di dollari nel terzo trimestre.
Complessivamente, gli altri produttori di DRAM detengono il 6,3% del mercato mondiale, con una crescita del 67,6% e un fatturato aggregato di 2,6 miliardi di dollari. Ciò significa che SK Hynix, Samsung e Micron controllano congiuntamente il 91,5% del mercato globale delle DRAM in termini di valore. Mentre i produttori sudcoreani hanno leggermente ridotto la loro quota di mercato, Micron l'ha aumentata dal 22% al 25,7%.
Le previsioni di TrendForce indicano un rallentamento della crescita dei ricavi dei fornitori di DRAM nel trimestre in corso, a causa dell'esaurimento delle scorte di prodotti finiti. Tuttavia, si prevede un'ulteriore crescita dei prezzi: nel segmento dei contratti DDR si stima un aumento del 45-50%, mentre nel complesso del settore, considerando anche le HBM, l'aumento sarà del 50-55%. Questo scenario riflette una domanda ancora elevata di memorie DRAM, sostenuta da applicazioni come l'intelligenza artificiale, il gaming e i data center, che continuano a guidare l'innovazione e la crescita nel settore.
L'andamento del mercato delle DRAM è strettamente legato all'evoluzione tecnologica e alle esigenze dei settori emergenti. La competizione tra i principali produttori, come SK Hynix, Samsung e Micron, stimola lo sviluppo di memorie sempre più performanti ed efficienti, in grado di soddisfare le richieste di applicazioni complesse e ad alta intensità di dati. L'attenzione si concentra in particolare sulle HBM, che offrono una larghezza di banda superiore rispetto alle memorie tradizionali, e sulle tecnologie di nuova generazione, come le DDR5, che promettono ulteriori miglioramenti in termini di velocità e capacità.
Inoltre, è importante considerare il ruolo dei produttori minori, che contribuiscono all'innovazione e alla diversificazione del mercato. Aziende come Nanya, Winbond e PSMC, pur con volumi di produzione inferiori rispetto ai leader del settore, sono in grado di offrire soluzioni specializzate e adattate alle esigenze di specifici segmenti di mercato. La loro crescita testimonia la vitalità e la dinamicità del settore delle memorie DRAM, che continua a evolversi e ad adattarsi alle nuove sfide e opportunità.
Prima di procedere


