Xiaomi Auto: Rivoluzione elettrica, profitti da record

Il gigante cinese dell'elettronica sorprende il mercato: l'auto elettrica raggiunge la redditività in tempi record e punta all'Europa nel 2027

Xiaomi Auto: Rivoluzione elettrica, profitti da record

Xiaomi, il colosso cinese dell'elettronica, sta rapidamente trasformando il panorama del mercato automobilistico con la sua divisione di veicoli elettrici, Xiaomi Auto. Nonostante sia presente sul mercato da meno di due anni, l'azienda ha annunciato risultati finanziari sorprendenti, raggiungendo la redditività nel terzo trimestre dell'anno, un traguardo che molte startup del settore faticano a raggiungere anche dopo anni di attività. Questo successo è ancora più notevole se si considera l'intensa competizione sui prezzi nel mercato cinese.

Secondo i dati finanziari, il settore dei veicoli elettrici e dell'intelligenza artificiale ha generato il 97,6% delle entrate di Xiaomi, il che suggerisce che la redditività è trainata principalmente dal business automobilistico. L'intera divisione di innovazione ha registrato un fatturato record di 4,1 miliardi di dollari, con un utile netto di 98,4 miliardi di dollari, segnando un cambio di rotta rispetto alle perdite precedenti.

Nello specifico, le vendite di veicoli elettrici hanno contribuito con quasi 4 miliardi di dollari al fatturato del trimestre. Questo rappresenta un aumento di quasi tre volte rispetto all'anno precedente e un incremento del 37,38% rispetto al trimestre precedente. Xiaomi ha consegnato un numero record di 108.796 veicoli elettrici ai clienti, con un aumento del 173,43% rispetto all'anno precedente e di un terzo rispetto al secondo trimestre del 2024. Il margine di profitto nel settore dell'innovazione è stato del 25,5%, un dato notevole considerando il dominio dei veicoli elettrici in questo segmento. L'anno precedente, questo indicatore non superava il 17,1%, sebbene avesse raggiunto il 26,4% nel secondo trimestre del 2024.

Nel solo mese di ottobre, Xiaomi ha stabilito un nuovo record con 48.654 veicoli elettrici consegnati, mantenendo un ritmo di oltre 40.000 unità per il secondo mese consecutivo. La dirigenza ha annunciato che l'azienda consegnerà il suo 350.000esimo veicolo elettrico quest'anno, superando l'obiettivo prefissato per l'intero 2025. Questi dati confermano che Xiaomi sta accelerando la produzione di veicoli elettrici più rapidamente del previsto.

L'utile netto complessivo di Xiaomi nel terzo trimestre ha raggiunto 1,73 miliardi di dollari, superando ampiamente le aspettative degli analisti. Guardando al futuro, l'azienda punta a iniziare le vendite ufficiali dei suoi veicoli elettrici in Europa nel 2027. Questo segna un passo importante nell'espansione globale di Xiaomi e nella sua ambizione di diventare un attore chiave nel mercato automobilistico elettrico mondiale. La strategia di Xiaomi combina innovazione tecnologica, design accattivante e prezzi competitivi, elementi che potrebbero consentirle di conquistare una quota significativa del mercato europeo. Resta da vedere come i competitor reagiranno all'ingresso di Xiaomi in Europa e quali strategie adotteranno per mantenere la propria posizione.

Pubblicato Martedì, 18 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 18 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti