Xiaomi rivoluziona la sicurezza auto: Schivata automatica degli ostacoli

L'ultimo aggiornamento del sistema HAD Enhanced porta l'assistenza alla guida a un nuovo livello, evitando collisioni anche ad alta velocità

Xiaomi rivoluziona la sicurezza auto: Schivata automatica degli ostacoli

Xiaomi sta ridefinendo gli standard di sicurezza automobilistica con l'introduzione di un sistema avanzato di schivata automatica degli ostacoli. Mentre molti produttori cinesi si concentrano sui test di manovrabilità, Xiaomi ha compiuto un passo avanti, integrando una tecnologia che interviene attivamente per evitare collisioni in situazioni di emergenza.

L'aggiornamento del sistema Xiaomi HAD Enhanced migliora notevolmente le capacità di sicurezza attiva dei veicoli elettrici del marchio. La frenata automatica è ora operativa in un intervallo di velocità compreso tra 1 e 135 km/h in avanti e tra 1 e 30 km/h in retromarcia. In precedenza, il sistema si attivava solo a velocità superiori a 5 km/h, limitandone l'efficacia nelle manovre a bassa velocità e in condizioni di scarsa visibilità.

Le telecamere di bordo sono state ottimizzate per riconoscere con maggiore precisione oggetti statici come muri, barriere, recinzioni e paletti. Ovviamente, pedoni, veicoli a due ruote e animali vengono rilevati in modo più rapido e affidabile. È stata inoltre implementata una funzione di protezione contro l'azionamento accidentale dell'acceleratore durante le manovre a bassa velocità, un problema comune quando il conducente confonde i pedali.

La vera innovazione risiede nella capacità del sistema di evitare autonomamente gli ostacoli a velocità comprese tra 80 e 135 km/h, qualora la frenata di emergenza non fosse sufficiente per prevenire una collisione. Tuttavia, la priorità rimane sempre la frenata. Il sistema consente un massimo di due manovre consecutive di evitamento degli ostacoli ad alta velocità. Inoltre, qualsiasi intervento del conducente sui comandi del veicolo permette di riprendere il controllo completo in qualsiasi momento.

Questa tecnologia rappresenta un significativo passo avanti nella guida assistita, offrendo una maggiore sicurezza e tranquillità ai conducenti. Xiaomi continua a investire in ricerca e sviluppo per migliorare ulteriormente i suoi sistemi di assistenza alla guida, con l'obiettivo di ridurre il numero di incidenti stradali e rendere la guida più sicura per tutti.

L'approccio di Xiaomi si distingue per la sua attenzione alla praticità e all'efficacia in situazioni reali. Il sistema è progettato per intervenire solo quando strettamente necessario, evitando manovre brusche o invasive che potrebbero spaventare il conducente. L'integrazione di sensori avanzati e algoritmi di intelligenza artificiale consente al sistema di valutare rapidamente la situazione e prendere la decisione migliore per evitare una collisione.

Con questa innovazione, Xiaomi si posiziona come leader nel settore della sicurezza automobilistica, dimostrando il suo impegno per l'innovazione e la tecnologia al servizio della sicurezza stradale. Nei prossimi anni, è probabile che vedremo sempre piùCase automobilistiche adottare sistemi simili, rendendo la guida più sicura e prevenendo incidenti.

Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 25 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti