Allarme prezzi: la crisi dei chip di memoria scuote il mercato PC

Produttori di PC e smartphone pronti ad aumentare i prezzi a causa della scarsità di chip DRAM e NAND. Cosa succederà nel 2025

Allarme prezzi: la crisi dei chip di memoria scuote il mercato PC

Il mercato dei microchip di memoria è sotto pressione e le conseguenze si faranno sentire sui prezzi di PC e smartphone. Bloomberg ha raccolto le dichiarazioni dei principali produttori di componenti e PC, delineando uno scenario di crescenti difficoltà. La fine del supporto per Windows 10 avrebbe dovuto dare una spinta al mercato dei computer, ma la crisi dei chip rischia di vanificare queste aspettative.

Dell Technologies e HP Inc., durante la presentazione dei risultati trimestrali, hanno espresso preoccupazione per l'aumento dei costi. Jeff Clarke, COO di Dell, ha dichiarato di non aver mai visto una crescita così rapida dei costi di produzione, non solo per le memorie DRAM e NAND, ma anche per i dischi rigidi. Secondo Clarke, l'aumento riguarda tutti i componenti.

Dell sta cercando di mitigare questi aumenti, ma ammette che i clienti dovranno prepararsi a prezzi più alti. Anche HP Inc. prevede un periodo difficile nella seconda metà del prossimo anno, quando le scorte di magazzino si esauriranno e sarà necessario acquistare nuovi componenti a prezzi maggiorati. La ricerca di nuovi fornitori e la riduzione della quantità di memoria in alcune configurazioni non basteranno a evitare l'aumento dei prezzi. Attualmente, la memoria rappresenta il 15-18% del costo di un PC standard.

SK hynix ha annunciato di aver già venduto tutta la memoria che produrrà il prossimo anno, mentre Micron prevede una carenza fino al 2026. Gli analisti di CLSA Securities stimano che i prezzi della memoria continueranno a salire per diversi trimestri. Il problema riguarda anche i fornitori di componenti logici, poiché l'aumento dei prezzi della memoria potrebbe scoraggiare l'acquisto dei loro prodotti, utilizzati spesso in combinazione. SMIC, azienda cinese produttrice di semiconduttori, ha avvertito che la carenza di memoria limiterà la produzione di elettronica per auto e beni di consumo, inclusi i componenti per smartphone, nel corso del prossimo anno. Anche Xiaomi ha annunciato che sarà costretta ad aumentare i prezzi dei dispositivi mobili nel 2025.

Lenovo, il più grande produttore di PC al mondo, si sente più sicuro grazie alle scorte di componenti accumulate, alle dimensioni del suo business e all'esperienza nella gestione delle crisi. Tuttavia, anche Lenovo riconosce che l'aumento dei prezzi della memoria è senza precedenti.

Apple, pur ammettendo che l'aumento dei prezzi della memoria incide sui costi di produzione, afferma di tenere sotto controllo la situazione grazie a contratti a lungo termine con i fornitori.

Lenovo e Asustek hanno aumentato le scorte di memoria per mantenere stabili i prezzi di PC e notebook almeno fino alla fine dell'anno corrente. I vertici di SK hynix ammettono di avere difficoltà a soddisfare la crescente domanda di memoria e sono alla ricerca di soluzioni per incrementare la produzione. Gli analisti di Counterpoint Research prevedono che i prezzi dei moduli di memoria continueranno a salire almeno fino al secondo trimestre del prossimo anno.

In sintesi, la crisi dei chip di memoria è una realtà che impatterà sui prezzi di PC e smartphone nel 2025. Le aziende stanno cercando di limitare i danni, ma i consumatori dovranno prepararsi a spendere di più per i propri dispositivi elettronici. La situazione è in continua evoluzione ed è importante monitorare gli sviluppi futuri per capire come affrontare al meglio questa sfida.

Pubblicato Venerdì, 28 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 28 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti