Windows 11: Il nuovo menu start pieno di bug!

Il restyling del menu Start di Windows 11 porta con sé non solo novità estetiche, ma anche fastidiosi problemi. Scopriamo quali

Windows 11: Il nuovo menu start pieno di bug!

Il nuovo menu Start di Windows 11, tanto atteso e ridisegnato da Microsoft per rispondere alle critiche degli utenti, sembra portare con sé qualche sorpresa indesiderata. Nonostante le migliorie apportate, come la possibilità di eliminare la sezione delle app suggerite e l'accesso immediato all'elenco completo delle applicazioni, alcuni utenti stanno riscontrando bug decisamente irritanti.

Secondo quanto riportato da Neowin, i problemi principali sono due. Innanzitutto, le app appena installate potrebbero non comparire immediatamente nell'elenco di tutte le applicazioni, soprattutto se creano sottocartelle in Start > Programmi. In questo caso, sarebbe necessario riavviare il computer o, quantomeno, il processo explorer.exe per forzare l'aggiornamento dell'elenco. È importante sottolineare che i collegamenti alle app sono effettivamente presenti nel file system, ma il menu Start sembra non recepire i cambiamenti in tempo reale.

Il secondo bug si manifesta al primo avvio del computer o alla prima apertura del menu Start: cliccando su un'applicazione per avviarla, l'elenco delle applicazioni torna in cima, causando l'apertura di un'app diversa da quella desiderata. Fortunatamente, questo inconveniente si verifica solo la prima volta.

Questi problemi, sebbene non catastrofici, possono risultare fastidiosi per l'esperienza utente. La distribuzione graduale del nuovo menu Start da parte di Microsoft suggerisce che l'azienda è consapevole di questi bug e sta procedendo con cautela. Al momento, non è chiaro quante persone abbiano riscontrato questi problemi, anche perché molti utenti hanno forzato l'attivazione del nuovo menu utilizzando strumenti non ufficiali, sebbene sviluppati internamente da Microsoft. È consigliabile, quindi, attendere il rilascio ufficiale e stabile del nuovo menu Start prima di affrettarsi ad installarlo.

La nuova interfaccia di Windows 11, lanciato il 5 Ottobre 2021, rappresenta un tentativo di modernizzare il sistema operativo, rendendolo più intuitivo e piacevole da usare. Il menu Start, in particolare, è stato oggetto di una profonda revisione, con l'obiettivo di semplificare l'accesso alle applicazioni e ai documenti utilizzati più frequentemente. La possibilità di personalizzare il menu, eliminando le app suggerite e scegliendo tra diverse visualizzazioni, è un passo avanti verso una maggiore flessibilità e adattabilità alle esigenze individuali.

Tuttavia, la presenza di questi bug evidenzia la complessità dello sviluppo software e la difficoltà di prevedere tutti i possibili scenari d'uso. Anche dopo numerosi test interni, è possibile che alcuni problemi emergano solo quando il software viene utilizzato da un vasto numero di utenti con configurazioni hardware e software diverse.

Microsoft è al lavoro per risolvere questi bug e rilascerà presto un aggiornamento correttivo. Nel frattempo, è consigliabile segnalare eventuali problemi riscontrati tramite l'app Feedback Hub di Windows 11, in modo da aiutare gli sviluppatori a identificare e risolvere i problemi più rapidamente.

Per gli utenti che desiderano comunque provare il nuovo menu Start, è possibile forzarne l'attivazione seguendo le guide disponibili online. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei possibili bug e prendere le dovute precauzioni, come eseguire un backup del sistema prima di procedere con modifiche non ufficiali.

In conclusione, il nuovo menu Start di Windows 11 rappresenta un miglioramento significativo rispetto alla versione precedente, ma la presenza di alcuni bug richiede ancora un po' di pazienza e attenzione. Microsoft è impegnata a risolvere questi problemi e a fornire un'esperienza utente sempre più stabile e affidabile.

Pubblicato Lunedì, 03 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 03 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti