Nonostante la spinta di Microsoft verso Windows 11, una fetta sorprendente di giocatori su Steam continua a preferire il caro, vecchio Windows 10. I dati di ottobre 2025, provenienti dallo Steam Hardware & Software Survey, rivelano che, sebbene Windows 11 abbia fatto notevoli progressi, conquistando il 63,57% degli utenti, Windows 10 detiene ancora una quota di mercato del 31,14%.
Questo dato è particolarmente interessante considerando che il supporto mainstream per Windows 10 è terminato il 14 ottobre 2025. Ciò significa che quasi un terzo dei giocatori su Steam sta utilizzando un sistema operativo che non riceve più aggiornamenti di sicurezza, esponendosi potenzialmente a vulnerabilità e minacce. La migrazione a Windows 11 è innegabile, con un aumento di 3,18 punti percentuali in un solo mese, ma la resistenza di Windows 10 è un fenomeno degno di nota.
Le ragioni dietro questa persistenza possono essere molteplici. Alcuni utenti potrebbero essere riluttanti a passare a un nuovo sistema operativo a causa di problemi di compatibilità con i loro giochi preferiti o con hardware meno recente. Altri potrebbero semplicemente preferire l'interfaccia e le funzionalità di Windows 10, trovando Windows 11 meno intuitivo o meno adatto alle loro esigenze. È anche possibile che molti utenti non siano consapevoli dei rischi associati all'utilizzo di un sistema operativo non più supportato, oppure che non abbiano ancora avuto il tempo o la voglia di effettuare l'aggiornamento.
Al di là della questione del sistema operativo, il report di Steam offre uno sguardo interessante sulle configurazioni hardware preferite dai giocatori. La scheda grafica più popolare rimane la NVIDIA RTX 3060 (versione desktop) con il 4,3% di share, seguita da vicino dalla RTX 4060 Laptop (4,1%). La configurazione media di un PC da gioco nel 2025 include 16GB di RAM (41,49%), una CPU a 6 core (28,69%), 8 GB di VRAM e una risoluzione di 1080p come standard. Questi dati suggeriscono che la maggior parte dei giocatori si concentra su un'esperienza di gioco fluida e stabile a risoluzioni relativamente basse, piuttosto che puntare al massimo delle prestazioni grafiche.
Per quanto riguarda il panorama generale dei sistemi operativi su Steam, Microsoft continua a dominare incontrastata, con Windows che rappresenta il 94,84% del totale. Linux si attesta al 3,05%, con Arch Linux come distro più popolare, mentre macOS si ferma al 2,11%. Questi numeri confermano la posizione di Windows come piattaforma di riferimento per il gaming su PC, grazie alla sua vasta compatibilità con hardware e software e al supporto di un'ampia gamma di giochi.
In conclusione, i dati di ottobre 2025 mostrano un quadro complesso e in evoluzione del mondo del gaming su PC. Mentre Windows 11 continua a guadagnare terreno, Windows 10 dimostra una resilienza sorprendente, sostenuta da una base di utenti fedeli e affezionati. Resta da vedere se questa tendenza continuerà nei prossimi mesi, o se la pressione di Microsoft e la crescente consapevolezza dei rischi di sicurezza finiranno per spingere anche i più irriducibili sostenitori di Windows 10 ad abbracciare il nuovo sistema operativo.
Prima di procedere


