Il desiderio dei fan di rivedere Keanu Reeves nei panni di Johnny Silverhand in un futuro sequel di Cyberpunk 2077 potrebbe non essere così lontano dalla realtà. Lo stesso Reeves ha espresso più volte il suo interesse a riprendere il ruolo, e ora, una figura chiave dell'universo Cyberpunk sembra avere una visione precisa su come rendere possibile questo ritorno.
Mike Pondsmith, l'autore del gioco di ruolo originale Cyberpunk 2020, che ha fatto da base per il videogioco di CD Projekt RED, ha lanciato un appello diretto all'attore. "Ho letto che Reeves ha detto che sarebbe molto contento di poter interpretare nuovamente il ruolo di Johnny Silverhand in Cyberpunk 2. Beh, io ho alcune idee su come poterlo fare, Keanu per favore contattami." Queste parole, cariche di speranza per i fan, aprono uno scenario interessante per il futuro del franchise.
È importante sottolineare che, al momento, non è certo se Pondsmith sia direttamente coinvolto nello sviluppo del sequel di Cyberpunk 2077. Tuttavia, la sua influenza sull'universo narrativo è innegabile. CD Projekt RED potrebbe certamente tenere in considerazione le sue idee per il futuro del personaggio di Johnny Silverhand. La figura di Pondsmith è centrale, non solo per aver creato il mondo di Cyberpunk, ma anche per il suo ruolo di consulente durante lo sviluppo del primo videogioco, garantendo una certa fedeltà all'opera originale.
Nonostante l'entusiasmo, è bene ricordare che Cyberpunk Orion, come è stato provvisoriamente chiamato il sequel, non vedrà la luce prima del 2030. Attualmente, CD Projekt RED è concentrata anima e corpo su The Witcher IV, il prossimo capitolo della saga di Geralt di Rivia. Il sequel di Cyberpunk 2077 è ancora in fase di pre-produzione, con una fase di sviluppo stimata tra i tre e i quattro anni.
Questo significa che ci sarà tempo per valutare diverse opzioni narrative e per capire come integrare al meglio il personaggio di Johnny Silverhand nella nuova storia. La possibilità di vedere Keanu Reeves nuovamente nei panni del rocker ribelle è un'ipotesi che stuzzica la fantasia dei giocatori, e le parole di Mike Pondsmith alimentano ulteriormente questa speranza. Resta da vedere se CD Projekt RED accoglierà l'invito e coinvolgerà l'autore originale nella creazione del futuro di Cyberpunk.
L'universo di Cyberpunk, con la sua distopia tecnologica e le sue tematiche sociali, ha ancora molto da raccontare. Il ritorno di Johnny Silverhand, se ben gestito, potrebbe rappresentare un valore aggiunto significativo per il sequel, consolidando ulteriormente il successo del franchise. Nel frattempo, i fan possono continuare a sognare e a speculare sulle possibili trame e sviluppi futuri, in attesa di ulteriori notizie da parte di CD Projekt RED.
Prima di procedere


