Il gigante tecnologico Amazon sta affrontando una fase di cambiamenti significativi nel suo settore videoludico, con un'ondata di licenziamenti che ha colpito duramente il suo dipartimento di Amazon Games. Secondo quanto riportato da Bloomberg e Variety, le riduzioni di personale rientrano in un piano più ampio di ristrutturazione aziendale, mirato a snellire la burocrazia e riallocare le risorse in modo più efficiente.
I tagli hanno interessato principalmente gli uffici di Irvine e San Diego, oltre al dipartimento editoriale centrale. Steve Boom, vice-presidente della divisione Twitch, audio e gaming di Amazon, ha comunicato ai dipendenti la decisione di interrompere lo sviluppo di una parte consistente dei giochi AAA (in particolare MMO) di Amazon Game Studios. Questa scelta, definita "non facile" da Boom, non significa un abbandono totale del settore gaming, ma una ricalibrazione delle strategie.
Nonostante le difficoltà, alcuni progetti proseguono. Amazon Games Montreal ha recentemente completato con successo la fase alpha di March of Giants e continua a lavorare in vista del rilascio. Inoltre, Studio 5 ha lanciato Courtroom Chaos: Starring Snoop Dogg per il servizio cloud Luna, dimostrando un impegno verso l'innovazione e la diversificazione dell'offerta.
Amazon continua a investire in collaborazioni esterne, lavorando con Crystal Dynamics al nuovo Tomb Raider e con Maverick Games a un innovativo gioco di corse AAA open-world con un forte focus sulla narrazione. Questa strategia indica una volontà di sfruttare l'expertise di studi esterni per arricchire il proprio catalogo e raggiungere un pubblico più ampio.
La decisione di Amazon riflette un momento di transizione nel settore videoludico, dove i costi di sviluppo dei giochi AAA sono in costante aumento e il successo non è garantito. L'azienda sembra voler adottare un approccio più prudente e flessibile, concentrandosi su progetti con un potenziale di successo più elevato e sfruttando le sinergie con partner esterni.
Questa ristrutturazione potrebbe portare a una maggiore attenzione verso il gaming in cloud, con Luna che potrebbe diventare una piattaforma chiave per la distribuzione di giochi. Inoltre, la collaborazione con studi esterni potrebbe portare a nuove IP e a una maggiore diversificazione del catalogo di Amazon Games. Resta da vedere come si evolverà la strategia dell'azienda nel lungo termine, ma è chiaro che Amazon non intende abbandonare il settore videoludico, ma piuttosto reinventare il suo approccio.
Il futuro di Amazon Games dipenderà dalla sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, di innovare e di creare esperienze di gioco coinvolgenti per i giocatori. La collaborazione con studi esterni e l'attenzione verso il gaming in cloud potrebbero essere le chiavi per il successo in un settore sempre più competitivo e in rapida evoluzione.
Prima di procedere


