Bolle speculative sull'IA: ammortamento troppo lento, rischio crollo per i colossi del cloud

Gli investimenti massicci nell'IA potrebbero rivelarsi insostenibili se l'ammortamento degli acceleratori non sarà accelerato. L'allarme degli esperti

Bolle speculative sull'IA: ammortamento troppo lento, rischio crollo per i colossi del cloud

La corsa all'Intelligenza Artificiale (IA) sta innescando un dibattito cruciale nel mondo finanziario: quanto velocemente dovrebbero essere ammortizzati gli ingenti investimenti in infrastrutture computazionali? I giganti del cloud, come Amazon, Microsoft e Google, stanno riversando centinaia di miliardi di dollari in acceleratori specializzati, ma la velocità con cui questi asset vengono svalutati potrebbe determinare il successo o il fallimento di questa scommessa tecnologica.

Il nocciolo della questione risiede nei tempi di ammortamento. Le stime ottimistiche prevedono un periodo di sei anni, ma voci sempre più autorevoli, come quella del famoso investitore Michael Burry, sostengono che l'obsolescenza accelerata degli acceleratori IA richieda un approccio molto più aggressivo, con un orizzonte temporale di soli due o tre anni. Burry, noto per aver previsto la crisi finanziaria del 2008, ha calcolato che, se si continua con i ritmi attuali, entro il periodo 2026-2028 si creerà un'enorme disparità di 176 miliardi di dollari a causa della sottovalutazione degli asset.

Questa visione pessimistica è condivisa da analisti di BCA Research, i quali evidenziano come i mercati azionari abbiano già iniziato a mostrare segni di nervosismo. Entro la fine del decennio, si prevede che il settore IA gestirà asset per un valore di 2,5 trilioni di dollari. Un ammortamento tradizionale del 20% annuo implicherebbe svalutazioni per 500 miliardi di dollari all'anno, una cifra che supera gli utili complessivi delle aziende coinvolte. Anche adottando un approccio più cauto, con un ammortamento quinquennale, le perdite sarebbero comunque ingenti.

Secondo alcune stime, l'ammontare annuale delle svalutazioni potrebbe salire dagli attuali 150 miliardi di dollari a 400 miliardi di dollari nella seconda metà del decennio. Un tale onere finanziario metterebbe a dura prova anche i colossi del settore. Basti pensare che gli acceleratori di Nvidia, leader indiscusso nel mercato delle GPU per l'IA, vengono sostituiti con modelli più avanzati ogni due o tre anni, rendendo impraticabile un ammortamento quinquennale o sessennale.

Il paragone con la bolla delle dot-com o con la costruzione delle ferrovie è inevitabile. Tuttavia, a differenza delle infrastrutture ferroviarie, che hanno generato valore per decenni, gli acceleratori IA rischiano di diventare obsoleti in tempi molto più brevi. Questa consapevolezza sta spingendo molti investitori a valutare con maggiore scetticismo le prospettive finanziarie del settore IA.

La sfida per le aziende del cloud sarà quindi quella di trovare un equilibrio tra la necessità di investire massicciamente in nuove tecnologie e la prudenza finanziaria richiesta da un mercato in rapida evoluzione. Un ammortamento troppo lento potrebbe gonfiare artificialmente i profitti a breve termine, ma esporrebbe le aziende a rischi enormi nel lungo periodo. La velocità con cui queste aziende sapranno adattarsi a questo nuovo scenario determinerà chi saranno i veri vincitori della rivoluzione dell'IA.

Pubblicato Lunedì, 24 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 24 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti