Il visionario Elon Musk ha recentemente fornito aggiornamenti cruciali sullo stato di avanzamento dei chip per l'intelligenza artificiale (IA) sviluppati da Tesla, delineando un futuro in cui l'azienda potrebbe dominare il settore. Secondo quanto dichiarato, i primi prototipi del chip AI5 sono previsti per il prossimo anno, anche se la produzione di massa, affidata a colossi come Samsung e TSMC, non dovrebbe iniziare prima del 2027. Musk ha inoltre aggiunto che la progettazione dell'AI5 sarà completata entro pochi mesi.
In un post sui social media, Musk ha ricordato che Tesla vanta da anni un team di ingegneri specializzati nello sviluppo di chip avanzati per accelerare l'IA. Questo team ha già prodotto milioni di chip IA, attualmente impiegati nei veicoli elettrici e nei data center di Tesla. Questi chip, ha sottolineato Musk, consentono a Tesla di rimanere all'avanguardia nell'implementazione pratica dell'IA.
Attualmente, le auto elettriche Tesla utilizzano processori AI4. Il progetto digitale AI5 sarà finalizzato in pochi mesi, mentre lo sviluppo dell'AI6 è già in corso. L'azienda è costantemente alla ricerca di nuovi talenti per contribuire alla creazione di questi chip. Musk ha espresso la sua determinazione a lanciare una nuova generazione di chip IA ogni anno, trasformando Tesla nel principale fornitore di componenti IA a livello globale. In sostanza, Tesla ambisce a offrire più chip IA di tutti gli altri produttori messi insieme, una dichiarazione che Musk ha definito tutt'altro che uno scherzo.
La diffusione di questi chip, secondo Musk, porterà benefici significativi all'umanità, contribuendo a salvare milioni di vite attraverso sistemi avanzati di assistenza alla guida nei veicoli elettrici e fornendo assistenza medica di alta qualità grazie all'impiego di robot umanoidi Optimus. Musk ha concluso il suo messaggio sottolineando che i candidati per le posizioni di sviluppatori di chip devono possedere competenze nell'utilizzo dell'IA per la progettazione di tali chip.
Musk incontra personalmente il team di specialisti Tesla ogni settimana, il martedì e il sabato. Tuttavia, una volta completato lo sviluppo dell'AI5, gli incontri del sabato saranno sospesi. Questo sottolinea l'impegno di Tesla verso l'innovazione continua e la volontà di rimanere all'avanguardia nel campo dell'intelligenza artificiale. L'azienda continua a investire in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di creare soluzioni sempre più avanzate e efficienti per migliorare la vita delle persone e guidare il futuro della tecnologia.
Prima di procedere


