Xbox in Crisi? Vendite in calo e Microsoft punta sul Cloud

Il colosso tecnologico registra un calo nelle vendite di Xbox, ma il settore cloud e l'intelligenza artificiale compensano le perdite

Xbox in Crisi? Vendite in calo e Microsoft punta sul Cloud

Microsoft sta affrontando una sfida nel settore dei videogiochi, con un calo significativo delle vendite di Xbox. Il report finanziario del primo trimestre dell'anno in corso conferma questa tendenza, evidenziando una diminuzione del 29% su base annua, seguendo un calo del 22% nel trimestre precedente e del 42% nel quarto trimestre del 2024.

Questa situazione è attribuibile a diversi fattori, tra cui l'inflazione e le tariffe commerciali, che hanno costretto Microsoft ad aumentare i prezzi delle console. L'Xbox Series X, ad esempio, ha visto il suo prezzo salire a circa 600 dollari. In risposta, l'azienda sta adottando una strategia diversa, concentrandosi su un approccio "Xbox ovunque", che mira a raggiungere i giocatori su diverse piattaforme e dispositivi.

Questa strategia ha portato a un certo successo nel settore dei contenuti e dei servizi, sebbene la crescita dei ricavi in questo segmento sia stata modesta, attestandosi solo all'1% nell'ultimo trimestre. Microsoft prevede un'ulteriore diminuzione dei ricavi derivanti dall'hardware Xbox nel prossimo trimestre, ma si aspetta una crescita del 10% nel settore dei contenuti e dei servizi.

Tuttavia, la ricerca di un'alta redditività in questo settore ha portato a tagli del personale e alla cancellazione di alcuni progetti. Mentre il settore dei videogiochi fatica, i servizi cloud, in particolare Azure, continuano a essere il motore trainante della crescita di Microsoft. I ricavi derivanti dai servizi cloud e AI hanno registrato un aumento significativo del 28% su base annua, raggiungendo i 30,9 miliardi di dollari, con una crescita del 40% per Azure.

Nel primo trimestre, il fatturato totale di Microsoft Cloud è stato di 49,1 miliardi di dollari, un aumento del 26% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il fatturato complessivo di Microsoft per il trimestre ha raggiunto i 77,7 miliardi di dollari (un aumento del 18%), con un utile netto di 27,7 miliardi di dollari (un aumento del 12%). Il segmento della produttività e dei processi aziendali continua a contribuire in modo significativo al fatturato, con 33 miliardi di dollari.

In questo contesto di successo, l'azienda ha anche registrato una modesta crescita del 6% nei ricavi derivanti dalle apparecchiature OEM e dai dispositivi Windows. Tuttavia, i dati sulle vendite della linea Surface (notebook, all-in-one e 2-in-1) non sono stati divulgati separatamente, poiché l'azienda ha smesso di pubblicarli dopo diversi anni di declino costante. La strategia di Microsoft sembra quindi orientata a compensare le difficoltà nel settore Xbox con una forte spinta verso il cloud e l'intelligenza artificiale, settori in cui l'azienda sta dimostrando una crescita robusta e promettente.

Pubblicato Giovedì, 30 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 30 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti