OneXPlayer ha annunciato la sua ultima innovazione nel mercato delle console portatili: la OneXFly Apex. Questa console si distingue per la sua capacità di integrare un sistema di raffreddamento a liquido, una caratteristica insolita per dispositivi di questo tipo, progettata per massimizzare le prestazioni dei suoi potenti processori Ryzen AI Max+.
La OneXFly Apex sarà disponibile in diverse configurazioni, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere tra i processori Ryzen AI Max 385 o Ryzen AI Max+ 395. Le opzioni di memoria includono da 32 a ben 128 GB di RAM LPDDR5X-8000, accompagnate da unità SSD da 1 o 2 TB. Per chi necessita di ulteriore spazio di archiviazione, è presente uno slot aggiuntivo per SSD NVMe PCIe 4.0, oltre al supporto per schede di memoria TF e nuovi Mini SSD, garantendo flessibilità e scalabilità.
Il cuore grafico della console è affidato alla potente scheda integrata Radeon 8060S, basata sull'architettura RDNA 3.5 e dotata di 40 unità di calcolo. Questa configurazione promette prestazioni grafiche elevate, adatte per i giochi di ultima generazione.
La caratteristica distintiva della OneXFly Apex è il sistema di raffreddamento a liquido opzionale. Questo sistema, composto da un radiatore, una pompa e un serbatoio, ricorda soluzioni simili viste in precedenza, come il sistema Oasis per i notebook XMG Neo 17. Con il raffreddamento a liquido, la console è in grado di gestire un TDP fino a 120W, rispetto agli 80W (con picchi di 100W) gestibili con il sistema di raffreddamento standard, che include quattro heat pipe in rame e due ventole.
Lo schermo è un pannello IPS da 8 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto per la tecnologia VRR (Variable Refresh Rate). Il display offre una luminosità di picco di 500 cd/m² e copre il 100% dello spazio colore sRGB, garantendo immagini vivide e dettagliate.
Un aspetto particolare della OneXFly Apex è l'assenza di una batteria interna. Per alimentare la console, è necessario collegare una batteria esterna da 85 Wh, venduta separatamente. Questa scelta progettuale, sebbene possa sembrare insolita, permette di mantenere il peso della console relativamente contenuto, pari a 698 grammi senza batteria. Le dimensioni sono di 29,2 × 12,4 cm.
La console offre diverse modalità di performance, che variano in base alle impostazioni del TDP. I test in 3DMark Time Spy mostrano i seguenti risultati:
- 25W: 4083 punti
- 55W: 9035 punti
- 80W: 10518 punti
- 120W: 12416 punti
Sul fronte software, la OneXFly Apex include due funzionalità interessanti: Game Freeze, che permette di mettere in pausa un gioco in qualsiasi momento per liberare risorse di sistema, e HandyKit, che offre accesso rapido a varie funzioni di Windows, come il blocco dello schermo.
Ecco le configurazioni e i prezzi della OneXFly Apex:
- Ryzen AI Max 385, 32 GB RAM, 1 TB SSD: 8599 yuan (circa $1200)
- Ryzen AI Max+ 395, 48 GB RAM, 1 TB SSD: 9999 yuan (circa $1400)
- Ryzen AI Max+ 395, 64 GB RAM, 2 TB SSD: 11999 yuan (circa $1700)
- Ryzen AI Max+ 395, 128 GB RAM, 2 TB SSD: 15999 yuan (circa $1690)
La batteria esterna da 85 Wh è venduta a 399 yuan (circa $56), mentre il sistema di raffreddamento a liquido costa 999 yuan (circa $140). Al momento, OneXPlayer non ha ancora comunicato la data di lancio ufficiale della console.
Prima di procedere


