Intel sfida AMD: Ecco i nuovi processori Core Ultra 200

Le novità di Intel promettono performance elevate e prezzi competitivi nel confronto con i rivali AMD Ryzen

Intel sfida AMD: Ecco i nuovi processori Core Ultra 200

La Intel ha recentemente svelato le sue ultime innovazioni nel settore dei processori desktop, presentando i nuovissimi Core Ultra 200, noti internamente con il nome in codice Arrow Lake-S. Durante un evento riservato ai suoi partner strategici, l'azienda ha messo in luce le prestazioni eccezionali e l'efficienza energetica che questi chip promettono di offrire. Il confronto con i rivali, in particolare con gli AMD Ryzen 9000 (nome in codice Granite Ridge), è stato uno dei punti salienti delle presentazioni ufficiali.

Intel afferma che questa nuova gamma di processori offre un equilibrio notevole tra prestazioni nei videogiochi e nelle applicazioni professionali, mantenendo al contempo prezzi competitivi rispetto ai prodotti della concorrenza. I test più recenti sono stati condotti utilizzando software aggiornato e integrati con i più recenti sviluppi del microcodice per la piattaforma LGA 1851. Dal suo debutto nell'autunno 2024, Intel ha introdotto una serie di aggiornamenti significativi che hanno ulteriormente migliorato la stabilità e l'efficienza dei suoi processori Arrow Lake.

L'attenzione si è concentrata sui modelli di punta Core Ultra 9, che presentano una configurazione aggressiva con 8 core Performance (P) e 16 core Efficient (E). Queste unità sono state comparate direttamente con i Ryzen 9 di AMD, che vantano un numero maggiore di core. Nonostante ciò, Intel sostiene con fermezza che i suoi processori non solo reggono il confronto, ma in molti casi offrono prestazioni superiori, specialmente nella creazione di contenuti multimediali, ottenendo risultati eccellenti in quattro test su cinque.

Un esempio significativo è il modello Core Ultra 7 265K/KF (con configurazione 8P + 12E), messo a confronto diretto con il Ryzen 7 9800X3D, uno dei processori più rapidi per gaming al mondo. Nonostante alcuni vantaggi tecnici di AMD, il prezzo più competitivo e l'efficienza economica offerta da Intel rappresentano un vantaggio concreto, con un rapporto costo/prestazione del 25% più favorevole per gli utenti.

Nella fascia alta, il Core Ultra 9 285K si propone come sfidante per il Ryzen 9 9950X3D. I dati interni di Intel indicano che le sue prestazioni nei giochi sono paragonabili, se non superiori, a quelle di AMD, e i suoi processori risultano significativamente più efficaci nei compiti di creazione di contenuti, mostrando una chiara superiorità nella maggior parte dei test di produttività.

Rivolgendosi a una fascia di utenza più ampia ma altrettanto esigente, il Core Ultra 5 245K ha dimostrato risultati notevoli in ambito gaming, eguagliando o superando il Ryzen 5 9600X in oltre la metà dei test condotti. Con la configurazione 6P + 8E, si distingue per la gestione dei carichi di lavoro multithread, segnando un vero progresso nelle prestazioni economiche.

Per chi è attento alle performance medie sui dispositivi di fascia media, il nuovo Core Ultra 5 225 eleva le prestazioni rispetto al predecessore Core i5-14400, offrendo miglioramenti del 20% nei giochi. Questo processore è un esempio delle capacità di innovazione e adattamento di Intel, stabilendo potenzialmente un nuovo standard per la fascia media dei processori consumer.

Pubblicato Venerdì, 26 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 26 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

Contenuto promozionale
iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

Tragedia nel calcio: Addio a Billy Vigar

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

iPhone 17 Pro: Difetti o semplici segni d'uso

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini

Google potenzia i fogli con l'AI: ecco Gemini