Una tragica fatalità ha scosso la comunità di Fenegrò, in provincia di Como, nella mattinata di oggi. Intorno alle 9:40, un uomo di 81 anni ha perso la vita in un incidente stradale. L'anziano, a bordo di una carrozzina elettrica, è stato investito da un'auto guidata da Josep Martinez, secondo portiere dell'Inter, mentre il calciatore si stava recando ad Appiano Gentile per gli allenamenti.
L'impatto, secondo le prime ricostruzioni, è stato violentissimo. Nonostante il tempestivo intervento di Martinez, che si è immediatamente fermato a prestare soccorso, e l'arrivo sul posto dell'elisoccorso, di un'ambulanza e dei Carabinieri, per l'81enne non c'è stato nulla da fare. I soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
Le dinamiche dell'incidente sono ancora al vaglio degli inquirenti. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo sulla carrozzina potrebbe aver avuto un malore improvviso, perdendo il controllo del mezzo e invadendo la corsia di marcia opposta, proprio mentre sopraggiungeva l'auto guidata da Martinez. Il calciatore, seppur illeso fisicamente, è apparso visibilmente sotto shock per l'accaduto.
I Carabinieri della compagnia di Cantù hanno immediatamente avviato i rilievi del caso per ricostruire con esattezza la dinamica dell'incidente. La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico per permettere le operazioni di soccorso e i rilievi.
L'Inter, profondamente colpita dalla tragedia, ha deciso di annullare la conferenza stampa di Chivu, prevista per oggi. Ovviamente, Martinez non sarà disponibile per la partita di domani sera contro la Fiorentina. La società ha espresso il suo cordoglio e la sua vicinanza alla famiglia della vittima in questo momento di dolore.
La notizia ha rapidamente fatto il giro del mondo del calcio, suscitando cordoglio e sgomento. Molti tifosi e personalità del mondo dello sport hanno espresso il loro supporto a Martinez, sottolineando come si sia trattato di un tragico incidente e non di una sua responsabilità diretta. Resta da capire se la Procura aprirà un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità, ma al momento l'ipotesi più probabile sembra essere quella di una tragica fatalità.
Questo incidente solleva nuovamente il tema della sicurezza stradale, in particolare per gli utenti più vulnerabili come pedoni e persone con disabilità. È fondamentale che tutti gli automobilisti prestino la massima attenzione alla guida e rispettino i limiti di velocità, soprattutto nelle zone residenziali e nei centri abitati. La prudenza e il rispetto delle regole sono fondamentali per evitare tragedie come quella avvenuta oggi a Fenegrò.
Prima di procedere


