Google dice stop alla pubblicità di sale slot e casinò fisici in 35 Paesi

Stretta globale del colosso tech contro la promozione del gioco d'azzardo fisico, Italia inclusa: ecco cosa cambia

Google dice stop alla pubblicità di sale slot e casinò fisici in 35 Paesi

Google ha annunciato un'importante novità riguardante la sua politica pubblicitaria, estendendo il divieto di promozione del gioco d'azzardo fisico a ben 35 Paesi, tra cui l'Italia. Questa decisione, entrata in vigore il 19 novembre 2025, rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia globale del colosso tecnologico per adeguarsi alle normative locali e internazionali, sempre più stringenti, in materia di pubblicità sul gioco d'azzardo.

Con questa modifica, Google ha definito per la prima volta in modo chiaro cosa si intende per “gioco d'azzardo offline”, distinguendolo nettamente dal gioco online e dai giochi da casinò sociali. La nuova policy si applica quindi a pubblicità relative a casinò terrestri, sale da poker, sale slot e altri luoghi fisici dedicati al gioco, vietandone la diffusione in aree geografiche dove tali attività non sono legalmente consentite. Tra i Paesi coinvolti, oltre a numerose nazioni del Medio Oriente e dell'Asia, figurano anche Bulgaria ed Estonia, a testimonianza di un'applicazione sempre più ampia e rigorosa delle norme.

L'obiettivo dichiarato da Google è quello di fornire agli inserzionisti un quadro normativo più chiaro, che consenta loro di evitare errori di targeting o violazioni involontarie. La piattaforma invita gli operatori pubblicitari a rispettare le leggi locali e a ottenere le certificazioni previste nei Paesi dove la pubblicità sul gioco è consentita. In caso contrario, l'azienda ha confermato che potrà procedere con la sospensione degli account o con il ban permanente, a seconda della gravità della violazione. Questa mossa si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione al tema del gioco d'azzardo e delle sue implicazioni sociali, con un dibattito sempre più acceso sui rischi di dipendenza e sulle misure necessarie per proteggere i consumatori più vulnerabili.

La differenziazione tra gioco fisico e online, ribadita con forza nell'aggiornamento, riflette una tendenza crescente tra le autorità di regolamentazione a livello globale: considerare separatamente i due ambiti per applicare criteri di controllo più specifici. Per Google, questo significa fornire indicazioni più dettagliate su dove e come è possibile promuovere l'attività di gioco, garantendo così un livello più alto di conformità alle normative e una maggiore trasparenza per gli utenti. La decisione di Google potrebbe avere un impatto significativo sul settore del gioco d'azzardo fisico, costringendo gli operatori a rivedere le proprie strategie di marketing e a investire in canali alternativi per raggiungere il proprio pubblico. Allo stesso tempo, la stretta sulla pubblicità potrebbe contribuire a ridurre l'esposizione dei consumatori a messaggi potenzialmente ingannevoli o fuorvianti, promuovendo un approccio più responsabile e consapevole al gioco.

Con questa stretta sulle pubblicità del gioco d'azzardo offline, Google si posiziona ancora una volta in linea con gli orientamenti normativi internazionali, ponendosi come attore attento al rispetto delle regole locali e alla tutela dei consumatori, in un contesto sempre più attento alle implicazioni sociali del gioco. Resta da vedere se altre piattaforme seguiranno l'esempio di Google, estendendo i propri divieti alla pubblicità del gioco d'azzardo fisico. In ogni caso, la decisione del colosso tech rappresenta un segnale importante e un passo avanti nella direzione di una maggiore responsabilità e trasparenza nel settore del gioco.

Pubblicato Venerdì, 21 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 21 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti