Il recente sondaggio di Valve sulle configurazioni hardware degli utenti di Steam ha confermato una tendenza consolidata: NVIDIA continua a dominare il mercato delle schede grafiche tra i giocatori PC. I risultati, aggiornati a ottobre 2025, mostrano una netta supremazia dei prodotti NVIDIA, che occupano quasi tutte le posizioni di vertice nella classifica delle GPU più utilizzate.
La scheda grafica più popolare su Steam rimane la GeForce RTX 3060, attualmente utilizzata da circa il 4,30% degli utenti che hanno partecipato al sondaggio. Nonostante un lieve calo rispetto al periodo precedente, la RTX 3060 mantiene saldamente la sua posizione di leader. A seguire, troviamo la RTX 4060, sia in versione laptop che desktop, consolidando ulteriormente la presenza di NVIDIA nella fascia media del mercato. Unica eccezione, una scheda AMD compare in posizione 27, evidenziando il divario tra i due principali produttori nel segmento delle GPU discrete per il gaming su Steam.
È interessante notare come le schede grafiche di ultima generazione stiano guadagnando terreno. La GeForce RTX 5070 ha registrato un aumento dello 0,26%, mentre la GeForce RTX 5060 ha segnato un +0,27%. Questi dati suggeriscono una lenta ma progressiva adozione della nuova architettura NVIDIA da parte dei giocatori, attratti dalle prestazioni e dalle funzionalità offerte dalle ultime GPU. L'avanzata delle RTX 50 potrebbe essere incentivata anche dalla progressiva ottimizzazione dei giochi per le nuove tecnologie, come il ray tracing e il DLSS 3, che offrono un'esperienza visiva più coinvolgente e prestazioni superiori.
Il dominio di NVIDIA su Steam riflette la sua forte presenza nel mercato delle schede grafiche dedicate al gaming. Diversi fattori contribuiscono a questo successo, tra cui la vasta gamma di prodotti offerti, le prestazioni competitive, le tecnologie proprietarie come il DLSS (Deep Learning Super Sampling) e il ray tracing, e la forte partnership con gli sviluppatori di giochi. Tuttavia, AMD continua a competere con NVIDIA, offrendo alternative valide in diverse fasce di prezzo e cercando di recuperare terreno con le sue nuove architetture RDNA e tecnologie come il FidelityFX Super Resolution (FSR).
La classifica di Steam fornisce una panoramica utile delle tendenze hardware tra i giocatori PC, ma è importante considerare che rappresenta solo una parte del mercato complessivo delle schede grafiche. Altri fattori, come l'utilizzo di GPU integrate, le vendite al di fuori di Steam e le preferenze dei giocatori su altre piattaforme, possono influenzare la quota di mercato complessiva dei diversi produttori. Resta il fatto che, al momento, NVIDIA si conferma leader indiscusso nel mondo del gaming su PC, con una vasta gamma di prodotti che soddisfano le esigenze di giocatori di tutti i livelli.
Mentre NVIDIA celebra i 25 anni di GeForce con un evento speciale a Seul, la competizione nel mercato delle schede grafiche continua a essere vivace. L'evoluzione tecnologica, le nuove architetture e le strategie di marketing dei diversi produttori determineranno gli equilibri futuri e offriranno ai giocatori sempre nuove opzioni per migliorare la propria esperienza di gioco.
Prima di procedere


