Linux Gaming: Quasi il 90% dei giochi Windows ora compatibili

Grazie a Proton e Steam Deck, Linux si afferma come piattaforma gaming: scopri i dettagli sulla compatibilità e le prospettive future

Linux Gaming: Quasi il 90% dei giochi Windows ora compatibili

Il mondo del gaming su Linux sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Grazie agli sforzi congiunti degli sviluppatori di WINE e Proton, uniti al successo di console portatili come lo Steam Deck, i sistemi operativi della famiglia Linux si stanno affermando come piattaforme di gioco sempre più valide e performanti. A testimonianza di questa crescita esponenziale, arrivano i dati del catalogo partecipativo ProtonDB: una percentuale impressionante, vicina al 90%, dei giochi originariamente sviluppati per Windows è ora in grado di funzionare anche su sistemi Linux.

Riuscire ad avviare nove giochi su dieci progettati per Windows su una nuova installazione di Linux rappresenta un traguardo significativo. Questo risultato assume ancora più valore nel contesto attuale, caratterizzato da una transizione massiccia, e non sempre volontaria, da Windows 10 a Windows 11. È importante sottolineare che esistono diversi livelli di compatibilità da considerare quando si verifica la possibilità di eseguire i propri giochi preferiti su varie distribuzioni Linux, come Mint, Zorin, Bazzite e, naturalmente, SteamOS.

Basandosi sui dati forniti da ProtonDB, gli esperti di Boiling Steam hanno elaborato un'analisi dettagliata della compatibilità dei giochi Windows con Linux, indipendente dall'utilizzo dello Steam Deck. Questa valutazione si rivela particolarmente utile per chi preferisce giocare su computer desktop e laptop. I giochi vengono classificati in diverse categorie in base al loro livello di compatibilità: lo status "Platino" (indicato con il colore verde) viene assegnato ai titoli che funzionano perfettamente "out of the box", senza necessità di modifiche o configurazioni aggiuntive. I giochi "Oro" (verde chiaro) richiedono solo piccoli interventi per garantire un'esperienza di gioco ottimale. I titoli "Argento" (giallo) sono giocabili, ma possono presentare alcuni difetti o limitazioni. I giochi "Bronzo" (rosso acceso) si collocano in una posizione intermedia tra le categorie "Argento" e "Rotto", mentre i giochi "Rotto" (rosso scuro) risultano completamente non funzionanti su Linux.

Un aspetto particolarmente positivo è rappresentato dal fatto che un numero sempre maggiore di nuove uscite rientra direttamente nella zona verde, a testimonianza di un'attenzione crescente da parte degli sviluppatori nei confronti della compatibilità con Linux. Parallelamente, la zona rossa si sta progressivamente riducendo, indicando un miglioramento generale della situazione. Gli sviluppatori hanno tutto l'interesse a garantire la compatibilità dei propri titoli con Linux e, in particolare, con lo Steam Deck, in quanto ciò permette loro di raggiungere un pubblico più ampio e di aumentare le vendite. Naturalmente, permangono alcune problematiche note, come le difficoltà di compatibilità con i sistemi anti-cheat e la riluttanza di alcuni sviluppatori nei confronti dei giocatori che utilizzano Linux. Tuttavia, anche in questi casi, la situazione non è sempre irrisolvibile, e spesso si possono trovare soluzioni alternative o workaround per aggirare i problemi.

L'evoluzione del gaming su Linux è un processo dinamico e in continua evoluzione, con nuove soluzioni e miglioramenti che vengono costantemente sviluppati e implementati. La crescente compatibilità con i giochi Windows, unita alla flessibilità e alle potenzialità offerte da Linux, sta aprendo nuove prospettive per i giocatori e gli sviluppatori, contribuendo a rendere questa piattaforma sempre più attraente e competitiva.

Pubblicato Mercoledì, 29 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
DOOM: The Dark Ages sbarca su Steam Deck!

DOOM: The Dark Ages sbarca su Steam Deck!