SiGMA Central Europe 2025: Roma capitale del gaming con Metsola e Tajani

La fiera internazionale del gaming si apre a Roma con la partecipazione di figure istituzionali di spicco e focus sulla regolamentazione del settore

SiGMA Central Europe 2025: Roma capitale del gaming con Metsola e Tajani

La cerimonia di apertura del SiGMA Central Europe 2025, in programma a Roma dal 3 al 6 novembre 2025, si preannuncia come un evento di grande risonanza, grazie alla partecipazione di due figure istituzionali di spicco: Roberta Metsola, Presidente del Parlamento Europeo, e Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

La loro presenza sottolinea l'importanza strategica del settore del gaming all'interno delle politiche europee e nazionali, in un momento storico cruciale per la regolamentazione e l'innovazione digitale. Il settore del gaming, infatti, è in continua evoluzione, con nuove tecnologie e modelli di business che emergono costantemente. La presenza di figure di spicco come Metsola e Tajani evidenzia come le istituzioni stiano prestando sempre maggiore attenzione a questo settore, riconoscendone il potenziale economico e sociale.

L'evento, che si svolgerà presso la Fiera di Roma, rappresenta una delle più importanti fiere internazionali dedicate al mondo del gioco e dell'intrattenimento tecnologico. Questo appuntamento annuale offre una piattaforma unica per gli operatori del settore, gli esperti, gli investitori e gli appassionati, consentendo loro di incontrarsi, scambiare idee e scoprire le ultime tendenze del mercato. Dopo il discorso introduttivo del fondatore del SiGMA Group, Eman Pulis, Metsola e Tajani interverranno alla cerimonia ufficiale, che culminerà con il tradizionale taglio del nastro. La loro partecipazione rafforza la posizione del SiGMA come piattaforma di dialogo privilegiata tra istituzioni, imprese e stakeholder del settore, in un contesto sempre più attento alle questioni di sicurezza, trasparenza e sviluppo sostenibile.

L'agenda istituzionale della manifestazione si arricchirà ulteriormente il 5 novembre con l'intervento di Federico Freni, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze, che affronterà i temi centrali della regolamentazione del gioco pubblico in Italia. Freni fornirà una visione aggiornata sulle sfide e le opportunità normative del comparto, offrendo spunti di riflessione preziosi per gli operatori del settore. La sua presenza testimonia l'impegno del governo italiano nel promuovere un ambiente di gioco legale e responsabile, in cui siano tutelati i diritti dei consumatori e contrastati i fenomeni di illegalità.

Con la partecipazione di migliaia di operatori, esperti e investitori provenienti da tutta Europa, SiGMA Central Europe si conferma come un appuntamento di riferimento imprescindibile per l'industria del gaming. L'evento ha la capacità di porre Roma al centro del dibattito internazionale sull'evoluzione del gioco legale e responsabile, contribuendo a definire le strategie future del settore. La scelta di Roma come sede dell'evento non è casuale, ma riflette il ruolo crescente dell'Italia nel panorama del gaming europeo. Il nostro paese, infatti, vanta una lunga tradizione nel settore del gioco, con un mercato dinamico e in continua crescita. Inoltre, l'Italia è un importante centro di innovazione tecnologica, con numerose aziende che sviluppano soluzioni all'avanguardia per il settore del gaming.

La presenza di figure istituzionali di spicco come Roberta Metsola e Antonio Tajani, insieme alla partecipazione di esperti e operatori provenienti da tutto il mondo, confermano il ruolo di SiGMA Central Europe come piattaforma di riferimento per l'industria del gaming. L'evento rappresenta un'occasione unica per fare il punto sullo stato dell'arte del settore, confrontarsi sulle sfide future e individuare le opportunità di crescita. In un contesto in continua evoluzione come quello del gaming, è fondamentale che tutti gli stakeholder collaborino per promuovere un ambiente di gioco legale, responsabile e sostenibile. SiGMA Central Europe 2025 si propone come un momento di incontro e di confronto privilegiato per raggiungere questo obiettivo.

Fonte e Foto: Jamma.it

Pubblicato Mercoledì, 22 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti