Evan Ferguson: Sapevo che Roma fosse un grande Club, ma....

Dall'Irlanda alla Capitale: le prime impressioni del giovane attaccante sulla sua nuova casa e la differenza tra le leghe calcistiche.

Evan Ferguson: Sapevo che Roma fosse un grande Club, ma....

Dopo un’estate ricca di cambiamenti, la Roma accoglie un nuovo talento: Evan Ferguson, promettente attaccante irlandese, parla della sua nuova avventura in giallorosso. In un’intervista concessa a 'RTÉ Sport' prima della partita di qualificazione ai Mondiali giocata contro il Portogallo, il giovane ha condiviso le sue prime impressioni sulla Roma e sul calcio italiano.

Ferguson, classe 2004, è arrivato nella capitale in prestito dal Brighton, con un diritto di riscatto a favore della Roma. «Sapevo che la Roma fosse una grande squadra, ma non avevo idea di quanto fosse davvero imponente fino a quando non sono arrivato. I tifosi sono incredibilmente appassionati, quasi 'pazzi' per il club», ha dichiarato dal ritiro irlandese.

L'attaccante ammette di aver vissuto un periodo di transizione alla fine della scorsa stagione, e l'opportunità di unirsi alla Roma è stata una delle ragioni principali per cui ha scelto di lasciare l’Inghilterra dopo quattro-cinque anni: «Volevo provare qualcosa di nuovo, e la Roma è stata un'opportunità a cui non potevo dire di no», ha spiegato Ferguson.

Nonostante l’iniziale barriera linguistica, il trasferimento è stato reso più agevole dal fatto che molti dei suoi nuovi compagni parlano inglese. Inoltre, Ferguson ha rivolto un apprezzamento anche per la cucina italiana che considera nettamente superiore rispetto a quella inglese.

Parlando delle dinamiche tra Premier League e Serie A, Ferguson ha sottolineato che l'allenamento in Italia è «molto diverso, molto più intenso». I giorni di riposo sono rari e quando arrivano rappresentano una sorta di piccola festa per i giocatori. Inoltre, in entrambi i tipi di campionato, le squadre trascorrono la notte prima delle partite in hotel, una routine che Ferguson ha trovato interessante.

Un altro aspetto del calcio italiano che Ferguson apprezza è la sua natura tattica. A differenza della Premier League, dove il gioco è più dinamico e intenso, il calcio italiano è altamente strategico, con ogni partita che presenta nuove sfide tattiche. Il giovane attaccante vede questo aspetto come un buon cambiamento, una nuova opportunità per crescere e sviluppare ulteriormente il suo gioco.

Attraverso i suoi primi passi alla Roma, Ferguson sta gradualmente scoprendo l’essenza del calcio italiano, e questo viaggio sembra essere appena all'inizio. La sua determinazione e disponibilità di fronte agli ostacoli culturali e calcistici mostrano un giocatore disposto a imparare e adattarsi, per lasciare un segno importante nella sua nuova squadra.

Pubblicato Domenica, 12 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 12 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Haaland brilla: Show in Norvegia-Israele

Haaland brilla: Show in Norvegia-Israele

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Haaland brilla: Show in Norvegia-Israele

Haaland brilla: Show in Norvegia-Israele

Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia