Un evento tragico ha scosso il mondo del basket italiano. Nella notte del 20 Ottobre 2025, un vile assalto al pullman dell'Estra Pistoia, di ritorno dalla trasferta contro la Stefani Rieti, è costato la vita all'autista del mezzo, Raffaele Marianella. La notizia ha suscitato un'ondata di sdegno e condanna, raggiungendo i vertici del governo.
Secondo le prime ricostruzioni, il pullman è stato bersaglio di una violenta sassaiola nei pressi di Contigliano, in provincia di Terni. Uno dei sassi ha colpito mortalmente l'autista, causando una tragedia che ha lasciato sgomenti i passeggeri e l'intera comunità sportiva. Le dinamiche dell'assalto sono ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno lavorando per identificare i responsabili di questo gesto criminale.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso il suo profondo cordoglio e la sua ferma condanna attraverso un messaggio sui social media. "L'assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket, costato la vita a un autista colpito da un mattone, è un atto di violenza inaccettabile e folle", ha scritto la premier, aggiungendo: "Esprimo il mio profondo cordoglio alla famiglia della vittima e la mia vicinanza a chi ha assistito a questa tragedia. Confido che i responsabili di questo gesto vigliacco e criminale vengano individuati e assicurati rapidamente alla giustizia".
Anche il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha manifestato il suo sconcerto e la sua rabbia per l'accaduto. "Ma come è possibile morire così, mentre si torna a casa dopo una partita di basket? È sconvolgente l'assalto perpetrato questa sera vicino Rieti da delinquenti che si sono trasformati in assassini e non potranno mai essere definiti tifosi. Lo sport è vita e questi criminali sono l'antitesi dello sport.", ha dichiarato il ministro.
La morte di Raffaele Marianella ha gettato nello sconforto la società Estra Pistoia Basket e i suoi tifosi, che hanno perso non solo un autista, ma anche un membro della grande famiglia biancorossa. La squadra e la dirigenza hanno espresso il loro cordoglio e la loro vicinanza alla famiglia della vittima, annunciando che verranno prese iniziative per onorarne la memoria.
L'episodio di Contigliano riapre il dibattito sulla sicurezza dei trasporti dei tifosi e sulla necessità di contrastare con fermezza ogni forma di violenza nello sport. Le forze dell'ordine sono al lavoro per fare piena luce sull'accaduto e assicurare alla giustizia i responsabili di questo atto barbaro. Si spera che questo tragico evento possa servire da monito per evitare che simili episodi si ripetano in futuro.
La Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) ha espresso il suo cordoglio e la sua vicinanza alla famiglia della vittima, condannando fermamente l'accaduto. La FIP ha annunciato che verrà osservato un minuto di silenzio in tutte le partite dei campionati nazionali in segno di lutto e rispetto. Anche altre società sportive e personalità del mondo dello sport hanno espresso il loro cordoglio e la loro solidarietà alla famiglia di Raffaele Marianella.
L'inchiesta sull'assalto al pullman è condotta dalla Procura di Terni, che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e altri reati. Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona e ascoltando i testimoni per ricostruire la dinamica dell'accaduto e individuare i responsabili. Si ipotizza che l'assalto sia stato premeditato e che i responsabili fossero a conoscenza del passaggio del pullman dei tifosi pistoiesi.