La Serie A di basket regala emozioni e sorprese in questo inizio di stagione. L'Emporio Armani Milano si conferma una forza dominante, mentre altre squadre come Trapani emergono come contendenti serie. Ecco un riepilogo dettagliato delle partite più importanti della giornata del 2 Novembre 2025.
L'Olimpia Milano ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità, sconfiggendo nettamente Reggio Emilia con un punteggio di 93-61. La partita, giocata al PalaBigi, ha visto Milano prendere il controllo sin dai primi minuti, imponendo un ritmo insostenibile per i padroni di casa. Già nel primo quarto, le Scarpette Rosse hanno segnato 27 punti contro i soli 16 di Reggio Emilia, creando un divario che si è ampliato ulteriormente nel secondo quarto. All'intervallo, il punteggio era di 53-28 per Milano, che ha poi amministrato il vantaggio nel secondo tempo, chiudendo la partita con una vittoria convincente. Da segnalare la prestazione di Brooks, autore di 20 punti, e di Mannion, con 13 punti. Per Reggio Emilia, il miglior realizzatore è stato Echenique con 14 punti.
La vera sorpresa della giornata è arrivata dal match tra Trapani e Brescia, con la squadra siciliana che ha inflitto la prima sconfitta stagionale alla Germani Brescia. La partita, giocata al PalaShark, è stata intensa e combattuta, con Trapani che ha avuto la meglio per 77-75. Dopo un primo quarto equilibrato, Trapani ha accelerato nel secondo periodo, portandosi in vantaggio anche di 14 punti. Brescia ha tentato una rimonta nel finale, ma non è riuscita a completare l'impresa. Hurt è stato il miglior marcatore di Trapani con 23 punti, mentre per Brescia si è distinto Massinburg con 13 punti. Questa vittoria proietta Trapani nelle zone alte della classifica, confermando il buon lavoro svolto finora. La sconfitta di Brescia, invece, riapre i giochi per la vetta.
Un'altra partita interessante è stata quella tra Venezia e Varese, con la squadra veneta che si è imposta per 86-75. Venezia ha condotto la partita sin dall'inizio, prendendo un leggero vantaggio nel primo quarto e ampliandolo nel secondo. Varese ha tentato di reagire, ma non è riuscita a impensierire seriamente i padroni di casa. Nikolic è stato il miglior marcatore di Venezia con 16 punti, mentre per Varese si è distinto Ikenna con 19 punti. Con questa vittoria, Venezia si porta a 6 punti in classifica, mentre Varese rimane in difficoltà con soli 2 punti.
Nel derby lombardo tra Cantù e Cremona, la squadra di casa ha avuto la meglio per 91-83. La partita è stata equilibrata per larghi tratti, con entrambe le squadre che si sono alternate al comando. Nel finale, Cantù ha trovato l'allungo decisivo, portandosi a casa la vittoria. Moraschini è stato il miglior marcatore di Cantù con 18 punti, mentre per Cremona si è distinto Durham con 20 punti. Con questa vittoria, Cantù sale a 4 punti in classifica, mentre Cremona rimane a 6.
Infine, la Bertram Derthona ha concluso la giornata con una vittoria per 87-76 contro Napoli Basketball, consolidando la sua posizione di leadership in Serie A. La partita, disputata alla Nova Arena, ha visto Derthona prendere il controllo sin dal primo quarto, guidata da un ottimo Olejniczak. Napoli ha cercato di rispondere colpo su colpo, ma Derthona è riuscita a mantenere un vantaggio costante. Nel secondo tempo, Baldasso, Biligha e compagni hanno aumentato il ritmo, portandosi sul +10 e controllando la partita fino alla fine. Vital e Olejniczak sono stati i migliori marcatori per Derthona, con 19 e 18 punti rispettivamente, mentre per Napoli si è distinto Croswell con 13 punti. Con questa vittoria, Derthona si unisce a Milano, Virtus Bologna e Brescia in testa alla classifica, mentre Napoli subisce la terza sconfitta stagionale.
La Serie A di basket si conferma un campionato avvincente e imprevedibile, con molte squadre in lotta per le posizioni di vertice. Milano rimane la squadra da battere, ma altre formazioni come Trapani e Derthona hanno dimostrato di poter competere ad alti livelli. Sarà interessante vedere come si evolverà la stagione nel corso dei prossimi mesi.
Prima di procedere


