Gioco legale vs. illegale: la sfida di Guerino Testa per un mercato trasparente

L'onorevole Testa al convegno "Le regole del gioco": serve una regolamentazione chiara e unitaria per tutelare imprese, lavoratori e contrastare l'illegalità

Gioco legale vs. illegale: la sfida di Guerino Testa per un mercato trasparente

Al convegno "Le regole del gioco. Italia ed Europa a confronto, tra libertà individuale e responsabilità pubblica", promosso da SWG e Brighstar nell'ambito del progetto Giocare da grandi, l'onorevole Guerino Testa ha affrontato con schiettezza le sfide del settore del gioco in Italia. L'intervento, caratterizzato da un linguaggio diretto e pragmatico, ha mirato a delineare lo stato attuale e le prospettive future, senza indulgere in facili consensi, ma ancorandosi alla realtà dei fatti.

Testa, forte della sua esperienza di ex consigliere regionale e amministratore locale, ha sottolineato come il settore sia stato a lungo penalizzato da una frammentazione normativa che ha generato un quadro legislativo disomogeneo e confuso. "Ci sono stati anni in cui ciò che valeva in Abruzzo non valeva in una regione vicina", ha ricordato Testa, evidenziando la necessità di superare questa fase attraverso una disciplina più unitaria e coerente a livello nazionale.

Uno dei temi più dibattuti è stato quello del distanziometro, che ha subito diverse modifiche nel corso degli anni, spesso senza un reale coordinamento e senza tenere conto dell'evoluzione del mercato, in particolare della crescita esponenziale del gioco online. "Non possiamo ignorare che il digitale, soprattutto durante il Covid, ha sopraffatto il gioco fisico. Questo deve portarci a guardare alla regolazione con occhi diversi", ha affermato Testa, sottolineando l'importanza di adattare le normative al contesto attuale.

La distinzione tra gioco legale e gioco illegale è un punto cardine della visione di Testa. I dati, ha ricordato, mostrano una diminuzione della quota di gioco illegale nel 2022 rispetto agli anni precedenti, un segnale incoraggiante che indica l'efficacia delle misure di contrasto messe in atto. Tuttavia, è fondamentale consolidare questa tendenza, intensificando gli sforzi per contrastare le attività illegali e proteggere i consumatori. Il contrasto all'illegalità è un tema cruciale, considerando che, secondo stime recenti, il gioco illegale in Italia genera un volume d'affari di diversi miliardi di euro all'anno, sottraendo risorse preziose all'erario e alimentando circuiti criminali.

Testa ha inoltre evidenziato il significativo peso economico e sociale del gioco legale, un settore che coinvolge migliaia di imprese, offre opportunità di lavoro a un numero considerevole di persone e contribuisce in modo significativo al gettito fiscale dello Stato. In questo contesto, la riforma avviata con il decreto legislativo del 2024 rappresenta un passo importante verso la modernizzazione del settore, anche se, come ha ammesso Testa, potrebbe non aver soddisfatto appieno tutte le aspettative del mondo del gioco legale.

I prossimi passi, secondo Testa, dovranno essere compiuti attraverso i decreti attuativi, che avranno il compito di definire un sistema regolatorio realmente univoco, trasparente e stabile, in cui le regole siano chiare e definite sin dall'inizio. Un sistema che, oltre a garantire la tutela dei consumatori e il contrasto all'illegalità, favorisca lo sviluppo sostenibile del settore e la creazione di valore per l'intero sistema Paese. L'auspicio è che questi decreti attuativi tengano conto delle specificità del settore, promuovendo un equilibrio tra la necessità di regolamentazione e la volontà di incentivare l'innovazione e la crescita delle imprese.

In conclusione, l'intervento di Guerino Testa al convegno "Le regole del gioco" ha offerto una panoramica lucida e realistica delle sfide e delle opportunità del settore del gioco in Italia, sottolineando l'importanza di un approccio pragmatico e orientato alla ricerca di soluzioni concrete e condivise. La strada verso un mercato del gioco legale più trasparente, regolamentato e sostenibile è ancora lunga, ma l'impegno e la determinazione di figure come Testa rappresentano un segnale incoraggiante per il futuro.

Fonte e foto: Jamma.it

Pubblicato Mercoledì, 19 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 19 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti