Nel primo semestre del 2025, i cittadini della Repubblica Ceca hanno speso complessivamente 32 miliardi di corone, equivalenti a circa 1,3 miliardi di euro, in giochi d'azzardo. Questi dati, pubblicati dall'autorità di regolamentazione ceca, si riferiscono al Gross Gaming Revenue (GGR), ovvero la differenza tra le somme giocate e le vincite erogate. È importante sottolineare che questa cifra rappresenta il volume effettivo dell'attività di gioco e non include le puntate lorde, come talvolta erroneamente riportato.
La ripartizione del GGR nel primo semestre evidenzia il predominio delle slot machine, che hanno generato oltre 18 miliardi di corone. Seguono le scommesse a quota fissa con 6,9 miliardi, le lotterie con 5 miliardi e i giochi live, come poker e roulette, con circa 2,2 miliardi. Questi numeri riflettono le preferenze dei giocatori cechi e l'attrattiva delle diverse forme di intrattenimento offerte dal settore.
Una tendenza significativa è la crescita preponderante del gioco digitale. Attualmente, il 60,5% del GGR proviene da piattaforme online, mentre le attività fisiche, come sale giochi, casinò e punti scommesse, rappresentano solo il 39,5% del totale. Questa evoluzione è accompagnata da una costante riduzione del numero di apparecchi da gioco, scesi a 22.049 unità, e da un calo delle sale e dei casinò autorizzati, che ammontano a 670 in tutto il Paese. Il passaggio al digitale non è solo una questione di comodità, ma riflette anche l'innovazione tecnologica e l'ampia offerta disponibile online.
Nel primo semestre del 2025, lo Stato ceco ha incassato 10,8 miliardi di corone di imposte sul gioco, confermando il peso crescente del settore nel bilancio pubblico. Sebbene questo risultato sia leggermente inferiore ai 21,4 miliardi registrati nell'intero 2024, evidenzia comunque l'importanza economica del gioco d'azzardo per le entrate statali. Queste risorse possono essere utilizzate per finanziare servizi pubblici e programmi sociali.
L'Institut pro regulaci hazardních her, principale organismo professionale del settore istituito nel 2018, sottolinea che i dati del 2025 mostrano una maturazione del mercato e un progressivo spostamento verso un modello di gioco più regolamentato e trasparente. L'associazione, che riunisce oggi 33 membri tra operatori, produttori e organismi tecnici accreditati dal Ministero delle Finanze, lavora per promuovere una regolazione moderna e coerente del gioco d'azzardo nella Repubblica Ceca.
Il sorpasso dell'online non rappresenta soltanto un cambio di abitudini, ma anche una sfida per le politiche di tutela dei consumatori. La diminuzione delle sale terrestri e la concentrazione dell'offerta su piattaforme digitali richiedono nuove strategie di controllo e prevenzione. L'Istituto ha ribadito l'importanza di mantenere un equilibrio tra innovazione tecnologica e responsabilità sociale, puntando su sistemi di verifica dell'età, monitoraggio delle transazioni e strumenti di autoesclusione. Queste misure sono fondamentali per prevenire il gioco minorile e proteggere i giocatori vulnerabili.
Il mercato del gioco d'azzardo in Repubblica Ceca è in continua evoluzione, con una forte spinta verso il digitale e una crescente attenzione alla regolamentazione e alla protezione dei consumatori. Le autorità e gli operatori del settore sono chiamati a collaborare per garantire un ambiente di gioco sicuro, responsabile e sostenibile.