A Las Vegas, il settore del gioco d'azzardo continua a sorprendere, mostrando una notevole resilienza di fronte alle sfide poste dal calo del turismo. Secondo i dati più recenti, nonostante una diminuzione nel numero di visitatori, i ricavi derivanti dalle attività di gioco d'azzardo sono in aumento, evidenziando un cambiamento nelle dinamiche economiche della città.
Nel mese di ottobre, il flusso turistico a Las Vegas ha subito una contrazione, ma parallelamente, i guadagni dei casinò hanno registrato una crescita significativa. Il Nevada Gaming Control Board ha riportato che lo stato ha incassato ben 1,35 miliardi di dollari di entrate lorde derivanti dal gioco. In particolare, la Strip, la celebre via dei casinò, ha dimostrato una notevole ripresa dopo un rallentamento a settembre, incrementando i suoi ricavi fino a raggiungere i 748 milioni di dollari.
Tuttavia, il turismo continua a mostrare segni di debolezza. Il numero di visitatori è diminuito del 4,4%, attestandosi a 3,4 milioni, proseguendo un trend negativo che dura ormai da un anno. Anche i tassi di occupazione alberghiera, il prezzo medio delle camere e il fatturato per camera disponibile sono in calo. L'affluenza ai congressi ha visto un aumento dell'8%, ma rimane comunque inferiore ai livelli registrati tra il 2022 e il 2023.
Il motore principale di questa crescita nei ricavi dei casinò è stato ancora una volta il Baccarat. Le vincite derivanti da questo gioco hanno raggiunto i 116 milioni di dollari, segnando un incremento del 69% rispetto all'anno precedente. Questo risultato ha più che compensato il calo del 2,3% nelle entrate generate dalle slot machine. Gli esperti del settore sottolineano che la volatilità del Baccarat è strettamente legata all'entità delle puntate effettuate dai grandi giocatori, noti anche come "high rollers".
Questa tendenza solleva interrogativi importanti sul futuro del turismo a Las Vegas e sulla sua dipendenza dal gioco d'azzardo. Mentre la città continua a diversificare le sue offerte, puntando su intrattenimento, ristorazione di alta classe e attrazioni non legate al gioco, resta da vedere se queste iniziative saranno sufficienti a compensare il calo del turismo tradizionale. Inoltre, l'aumento della popolarità del gioco d'azzardo online potrebbe rappresentare una sfida per i casinò fisici nel lungo termine.
Nonostante queste incertezze, i dati attuali suggeriscono che Las Vegas è in grado di adattarsi e prosperare anche in un contesto economico in evoluzione. La capacità dei casinò di attrarre grandi giocatori e di generare entrate significative attraverso il Baccarat dimostra la forza e la resilienza del settore del gioco d'azzardo. Resta da vedere se questa tendenza continuerà nei prossimi mesi e anni, ma per il momento Las Vegas sembra aver trovato una formula vincente per affrontare le sfide del mercato.
Prima di procedere


