Microsoft risolve un fastidioso bug di Windows dopo anni

L'aggiornamento che corregge il riavvio indesiderato dopo lo spegnimento è finalmente disponibile

Microsoft risolve un fastidioso bug di Windows dopo anni

Dopo anni di segnalazioni e frustrazioni da parte degli utenti, Microsoft ha finalmente posto rimedio a un bug particolarmente irritante presente in Windows. Il problema, che si manifestava fin dai primi giorni di Windows 10, riguardava il comportamento del sistema operativo durante l'installazione degli aggiornamenti. Invece di spegnersi completamente, come richiesto dall'utente, il sistema si riavviava automaticamente dopo l'installazione degli aggiornamenti, rendendo di fatto inutile l'opzione "Aggiorna e arresta il sistema".

La maggior parte degli utenti di Windows ha sperimentato questo problema almeno una volta. Quando Windows riceve un pacchetto di aggiornamenti che richiede un riavvio, le opzioni di arresto del sistema "Riavvia" e "Arresta" si trasformano in "Aggiorna e riavvia" e "Aggiorna e arresta". Tuttavia, in molti casi, queste due opzioni finivano per coincidere, poiché anche selezionando "Aggiorna e arresta", il sistema eseguiva un riavvio, riportando l'utente alla schermata del desktop anziché spegnere completamente il dispositivo. Fortunatamente, Microsoft ha incluso la correzione di questo bug in un aggiornamento opzionale non legato alla sicurezza, rilasciato di recente.

Microsoft non ha fornito una spiegazione dettagliata delle cause di questo bug, ma è risaputo che il problema persisteva da diversi anni. Sebbene per molti utenti questa anomalia non rappresentasse un problema critico, dato che il computer si limitava a riavviarsi anziché spegnersi, evitando perdite di dati o danneggiamenti di file, la sua persistenza nel tempo lo aveva reso una fonte di fastidio costante. La correzione è inclusa nel pacchetto KB5067036, la cui installazione abilita anche alcune nuove funzionalità dell'assistente AI Copilot per gli utenti in possesso di un PC Copilot+. L'aggiornamento risolve anche diversi bug in Esplora file, tra cui uno che causava il ripristino periodico dell'aspetto predefinito delle cartelle. Per un elenco completo delle modifiche apportate, è possibile consultare il sito web ufficiale di Microsoft.

È interessante notare che Microsoft ha rilasciato questo aggiornamento dopo la fine del supporto per Windows 10, il che significa che questo sistema operativo non riceverà la correzione. Questo fatto sottolinea l'importanza di mantenere aggiornato il proprio sistema operativo all'ultima versione disponibile, per beneficiare delle correzioni di bug e delle nuove funzionalità. Per gli utenti di Windows 11, l'installazione dell'aggiornamento KB5067036 rappresenta un passo avanti verso un'esperienza utente più fluida e priva di inconvenienti.

Questo episodio evidenzia come anche i sistemi operativi più diffusi e utilizzati possano celare al loro interno bug e anomalie che, seppur non critiche, possono infastidire gli utenti. La tempestiva risoluzione di questi problemi da parte degli sviluppatori è fondamentale per garantire un'esperienza utente ottimale e per mantenere elevato il livello di fiducia nei confronti del software. La correzione di questo bug, seppur tardiva, rappresenta un segnale positivo da parte di Microsoft, che dimostra di essere attenta alle segnalazioni degli utenti e impegnata a migliorare costantemente i propri prodotti.

Pubblicato Mercoledì, 05 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 05 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti