Il mercato degli smartphone sta vivendo una rivoluzione grazie all'adozione massiccia di chipset dotati di intelligenza artificiale. Secondo l'analisi di Counterpoint Research, nel 2026 il numero di dispositivi che integrano processori con supporto all'intelligenza artificiale generativa aumenterà del 74%, raggiungendo il 35% delle vendite annuali complessive.
I produttori, come Apple, puntano a estendere le funzionalità avanzate dell'AI anche ai segmenti di prezzo più bassi, compresi tra 300 e 499 dollari, il cui mercato crescerà dal 12% al 38%. Apple detiene il primato con il 46% del mercato, grazie alla sua serie di processori A19 che consentono operazioni potenti di AI, nonostante la sua piattaforma software AI non sia ancora al pari delle sue aspettative.
Al secondo posto si trova Qualcomm con il 35% del mercato, seguita da MediaTek con il 12%. Nonostante sia relativamente modesta, la quota di mercato di Samsung è al quarto posto con il 4%, mentre Google si attesta al 3%. Rispetto all'anno precedente, queste società hanno mostrato diverse dinamiche di crescita: MediaTek è la protagonista con un incremento del 110%, seguita da Qualcomm con un 103% e da Google con un 22%. Apple, seppur registrando un aumento del 61%, riuscirà a mantenere la sua posizione di leadership nel settore.
Nel segmento di Android, Qualcomm domina con i suoi processori a partire dalla serie Snapdragon 8 Gen 3, che stanno cominciando a penetrare anche nella fascia di prezzo più bassa, tra 100 e 299 dollari, grazie all'inclusione di funzionalità AI.
La produzione di chip AI per smartphone di fascia alta crescerà del 53% quest'anno, coprendo l'88% di questo segmento. I protagonisti del settore sono i processori Apple A19 e A19 Pro, Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, e MediaTek Dimensity 9500. Anche altri player come Samsung Exynos, Google Tensor e HiSilicon Kirin 9000 stanno guadagnando terreno, introdurre queste tecnologie sta aumentando anche il prezzo medio di vendita degli smartphone in questo settore.
Nel complesso, la crescita dei chipset con funzionalità AI sta rimodellando il panorama degli smartphone, non solo migliorando le prestazioni e capacità ma anche espandendo l'accessibilità delle tecnologie avanzate ai consumatori comuni. Questo trend sembra destinato a continuare, fornendo nuove opportunità ai produttori e ai consumatori nel prossimo futuro.